Forza Italia vive in maniera intima e profonda la scomparsa di Silvio Berlusconi. Zangrillo è convinto che il ruolo di Fi resti strategico per la tenuta dell'esecutivo

Forza Italia vive in maniera intima e profonda la scomparsa di Silvio Berlusconi. Zangrillo è convinto che il ruolo di Fi resti strategico per la tenuta dell'esecutivo
Cinque punti percentuali in un giorno, anzi in poche ore. Sarebbe questo, per un primo sondaggio diffuso ieri, l'impatto che la scomparsa di Silvio Berlusconi ha avuto sugli orientamenti degli elettori
L'ex leader del Pd: "Noi nati nello stesso giorno ma pensavo che lui fosse immortale. È stato un uomo di grande forza"
Nel '94 il discorso della discesa in campo che spiazza tutti. È la rivoluzione che mette insieme l'arcipelago moderato
Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Silvio Berlusconi, fondatore e leader di Forza Italia, protagonista di lunghe stagioni della politica italiana e delle istituzioni repubblicane
L'ex premier ha lavorato e dispensato indicazioni sino all'ultimo. La testimonianza commossa di Tajani e Gasparri e le loro ultime comunicazioni con il fondatore di Forza Italia
Il 1994 ha segnato un cambiamento profondo per l'Italia, con la nascita di Forza Italia, infatti, Silvio Berlusconi ha impedito la presa di potere degli eredi del Pci. È stato il premier più longevo, raggiungendo quasi 10 anni di presenza a Palazzo Chigi
Ancora una volta, la sinistra italiana con le sue terze linee, si dimostra incapace di riconoscere e rispettare un leader nel giorno della sua scomparsa
Il merito indiscusso di Berlusconi è aver creato un'alternativa, nel 1994, a chi fino ad allora aveva votato Dc, Psi, Pri, Pli, Psdi, partiti letteralemente spazzati via da Tangentopoli. E poi aver creato l'alternanza di governo
Dal capo dello Stato un messaggio di cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi, da lui definito uomo di "grande umanità"