Lo scrittore, fotografo e giornalista soggiornò a lungo nel Paese asiatico. Registrandone magie e contraddizioni

Lo scrittore, fotografo e giornalista soggiornò a lungo nel Paese asiatico. Registrandone magie e contraddizioni
L'arte come strumento per lo sviluppo culturale del Paese e per la promozione dei nuovi talenti
Oliviero Toscani è felice, ancora felice, e fin qui chi se ne frega
Tra rivoluzione e trincea: la vita di Gerda Taro, una delle prime fotografe di guerra e il primo reporter di guerra a perire sul campo. Una donna segnata dalla passione per la fotografia volta a documentare la storia
Il tema è "Elogio dell'equilibrio" e l'idea è di rappresentare l'infinita ricerca dinamica di stabilità. Una declinazione, in termini creativi, del ruolo del gestore della rete elettrica nazionale
La mostra “Hélène Binet. Natura, tempo e architettura”, curata e allestita da Massimo Curzi racconta opere dei più importanti architetti e il rapporto tra luce e ombra
La grande fotografa austriaca iniziò la sua attività fra calli e ponti nel 1951. E poi conquistò il mondo
A Palazzo Reale le celebri icone del maestro che stravolse i canoni della fotografia fashion
Le nuove tendenze, le tre caratteristiche per sfondare, lo status artistico e il ruolo del “fattore umano” nella fotografia d’arte. L’analisi della gallerista Alessia Paladini
Trovare una propria storia da raccontare, qualcuno che ci creda, promuoverla bene, puntando su qualità e formazione. Ecco la chiave per fare il fotoreporter