
La speranza e la frustrazione si scontrano in uno squallido ufficio di funzionari dell'ufficio immigrazione all'aeroporto

Per Geoff Dyer la fotografia è un mezzo attraverso cui avviene il racconto delle piccole e grandi storie dell’umanità. Nel libro L'infinito istante. Saggio sulla fotografia l'autore offre un punto di vista originale

La sua città, che ha voluto raccontare soprattutto attraverso la narrazione delle sue donne, la lotta sociale per affermarsi come professionista, la mafia sanguinaria. Tutto questo è racchiuso negli splendidi scatti della fotografa palermitana

Aveva esclamato: "L'umanità non è una" e con i suoi scatti l'ha dimostrato. La vita di Diane Arbus fu una miscela tra lavoro e passione nei sobborghi di una verità dimenticata da tutti

Creativo più che vero fotografo, è a suo modo un genio. Ma a riguardare oggi i suoi scatti, sono invecchiati. Come lui

L'iniziativa nata per salvaguardare un patrimonio di immagini italiane che è a forte rischio di dispersione attraverso acquisizioni e valorizzazione con appuntamenti per il pubblico. Un viaggio che attraversa sette temi chiave dell'attività di Fiera Milano: Architettura, Design, Food, Innovazione, Milano, Moda e Personaggi. Gli scatti dei maestri della fotografia

In "Ameriguns" i ritratti di Gabriele Galimberti: "Libertà, famiglia e stile: ecco perché hanno 400 milioni di armi"

Si intitola La solitudine dell'ala destra. Pier Paolo Pasolini e il calcio la grande mostra fotografica a cura di Piero Colussi aperta alla Galleria Harry Bertoia a Pordenone

Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore, l'articolo che Fausto Biloslavo scrisse per il secondo anniversario della morte di Almerigo Grilz

Non esistono in Italia grandi istituzioni che si occupano di promozione della fotografia, e pochissimi sono i luoghi deputati alla conservazione di un patrimonio, per sua natura fragile, che rischia di scomparire o di essere disperso
