Via libera al dl che blocca il fotovoltaico selvaggio nei campi. Ok a 150 milioni per l'ex Ilva

Via libera al dl che blocca il fotovoltaico selvaggio nei campi. Ok a 150 milioni per l'ex Ilva
Siparietto ad Ascoli. Oggi in Cdm le regole sul fotovoltaico a terra. Urso: "llva, pronti 150 milioni"
Dopo oltre due anni di trattative, la direttiva europea sulle "case green" ottiene il via libera finale. Gli eurodeputati dei partiti italiani di governo hanno votato contro. Cosa prevede il testo
Già autoprodotti oltre 5,6 Megawatt, grazie agli impianti sui tetti di officine, capannoni e parcheggi
Fallimenti a catena tra i produttori di pannelli solari, pesa la concorrenza low cost di Pechino
Gli impianti a pannelli solari tornano a crescere, sia per produzione che per vendita. Quanto costa attualmente installarli e quanto convengono
Via libera all’autorizzazione per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per una potenza complessiva di circa 600 megawatt
Procede molto a rilento la transizione energetica verso le fonti rinnovabili: il 2022 è stato un anno da dimenticare, ecco i numeri di Legambiente e i campanelli d'allarme
Uno studio di Oxford mostra i costi declinanti dei capitali nella partita delle rinnovabili. IlGiornale.it può anticiparne il contenuto
Sia l'impianto fotovoltaico che quello solare termico usano le radizioni del sole per produrre energia. Ma quali sono le differenze tra l'uno e l'altro? Dal funzionamento agli incentivi: cosa c'è da sapere