
L'agevolazione è rivolta alle famiglie con Isee sino a 30mila euro

Soluzione pratica e accessibile per iniziare a produrre energia rinnovabile in casa con investimenti contenuti e riduzione dei consumi, richiede però una corretta valutazione di esposizione solare, condizioni dell’edificio e vincoli amministrativi

Attivo dal 2011, Gemasolar si trova a Fuentes de Andalucìa (Siviglia). È stato realizzato su progetto da Carlo Rubbia dopo che l’Italia aveva rinunciato al piano per problemi tecnici

A partire da questa data non sarà più possibile accedere al meccanismo che ha permesso finora di compensare l’energia prodotta e immessa in rete con quella prelevata. Ecco cosa cambia

Investimenti per 3mila miliardi a livello mondiale. Forniranno il 35% del fabbisogno elettrico

Enel e Magaldi insieme per la decarbonizzazione di processi industriali termici. Alimentato da un impianto fotovoltaico, il nuovo sistema Mgtes immagazzina energia e la rilascia sotto forma di vapore ad alta temperatura

La Sicilia velocizza la sua transizione energetica. L’evento si è svolto presso il parco eolico di Matarocco alla presenza dell’Amministratore Delegato di A2A Renato Mazzoncini, del Responsabile impianti eolici e fotovoltaici BU Generazione e Trading di A2A Sonia Cantagallo, del Sindaco di Marsala Massimo Grillo, dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Mazara del Vallo Giampaolo Caruso e del Direttore Generale di Legambiente Giorgio Zampetti

Cambiare impianto fotovoltaico è possibile senza perdere gli incentivi, a condizione che vengano rispettate le normative e che si comunichi tempestivamente al Gse ogni intervento

Pannelli e pale si installino sui tetti delle case costruite negli ultimi 60 anni. Salvando il paesaggio

In arrivo il nuovo avviso rivolto alle imprese, per il fotovoltaico nel mezzogiorno
