
Per un Presidente del Consiglio (non si farà mai chiamare "presidentessa"...) che preferisce parlare di "nazione" più che di "Paese" e che celebra l'Europa dei "patrioti", le parole hanno un fortissimo valore identitario.

Giorgia tiene le carte coperte con gli alleati fino all’ultimo. Spunta il ministero del Mare e le competenze sul Recovery plan vanno a Fitto. La leader Fdi anticipa a Mattarella l’accelerazione. E si porta i neocapigruppo in Cdm. Oggi alle 10 il giuramento al Colle.

La Giustizia va a Nordio, magistrato controcorrente, Urso allo Sviluppo Economico Crosetto alla Difesa, Schillaci alla Salute, Zangrillo alla P.A. L’Agricoltura a Lollobrigida Bernini, Casellati e Calderone: dicasteri di peso "in rosa"

Tecnico o politico? Si potrebbe dire con una battuta che è un governo politecnico nel senso che coniuga entrambe le necessità.

Il gesto macabro durante un corteo. Poi intervengono le forze dell'ordine

Il rigassificatore di Piombino incassa il "sì, con prescrizioni" dopo l'ultima Commissione dei servizi, riuniuta ieri a Firenze.

Sabato 22 ottobre la prima donna premier della Repubblica italiana e il suo governo giureranno nelle mani di Sergio Mattarella. Poi, domenica, la cerimonia della campanella e il primo consiglio dei ministri

Giuseppe Conte attacca Antonio Tajani e Guido Crosetto subito dopo la nomina e già parla di "opposizione intransigente e senza sconti"

Silvio Berlusconi si complimenta con la nuova premier: "Finalmente possiamo far ripartire il Paese". Ronzulli: "Congratulazioni, prima presidente del Consiglio donna"

Il presidente della Repubblica ha conferito alla leader di Fratelli d'Italia l'incarico per formare il nuovo governo. Il giuramento si terrà domani mattina alle ore 10
