Il premier ha risposto ai giornalisti sulle accuse dell'opposizione. Ranucci: "Nel Collegio ci sono anche uno della Lega e uno di Fratelli d'Italia". Ghiglia: "Nessun motivo per passo indietro"
Il premier ha risposto ai giornalisti sulle accuse dell'opposizione. Ranucci: "Nel Collegio ci sono anche uno della Lega e uno di Fratelli d'Italia". Ghiglia: "Nessun motivo per passo indietro"
“L’authority” per la privacy “è eletta dal Parlamento, non abbiamo competenza sulla possibilità di azzerarla. È una decisione che, semmai, spetta al Collegio, quindi non ho nulla da dire su questo”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti all’aeroporto di Fiumicino prima di partire da Roma per Bari dove prenderà parte al comizio dei leader del centrodestra a sostegno della candidatura di Luigi Lobuono a presidente della Puglia. “Una cosa la voglio dire: questo Garante” per la Privacy “è stato eletto durante il governo giallorosso”, quindi in “quota Pd e M5s. Ha un presidente in quota Pd, e quindi dire che sia pressato dal governo di centrodestra mi sembra ridicolo. Cioè, se il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico non si fidano di chi hanno messo all'Authority della privacy, non se la possono prendere con me. Forse dovevano scegliere meglio", ha aggiunto la premier. "Poi - aggiunge - si può discutere sulla legge se volete, rifacciamo la legge, ma non l'ho fatta io manco quella, per cui forse anche lì ve la dovreste prendere con qualcun altro”. (Video La Presse)
Restano pochi giorni per opporsi all'utilizzo dei dati personali da parte di LinkedIn. Ecco cosa ha detto il Garante della Privacy
Il conduttore di Report sfida Agostino Ghiglia, membro del Garante Privacy: "Se è così trasparente come dice, accetti l'intervista e ci metta la faccia"
"Violate disposizioni del Codice della Privacy, del Gdpr e delle Regole deontologiche relative ai dati personali nell'esercizio della professione giornalistica". Infondato il reclamo dell'ex ministro per altre testate
Per il momento, all'aeroporto di Milano Linate non è più possibile utilizzare il riconoscimento facciale: ecco quali sono i rischi e le parole della Sea
A causa del reclamo di un genitore l'istituto è stato condannato a pagare sanzioni per 10mila euro
Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali, spiega i rischi legati alle nuove tecnologie. "I cittadini-utenti prestino attenzione. Alcuni consigli per evitare trappole"
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato un avvertimento formale alla Società editoriale Il Fatto Spa su possibili violazioni della privacy in merito alle conversazioni pubblicate sul libro Fratelli di Chat
La decisione sul trattatamento dei dati personali e sul principio di trasparenza