Il sottosegretario: "Diversificare le fonti energetiche è essenziale per calmierare i prezzi"

Il sottosegretario: "Diversificare le fonti energetiche è essenziale per calmierare i prezzi"
L'onorevole Claudia Porchietto racconta il contrasto con quelli che chiama "signori del no" sull'energia e sul da farsi per rendere l'Italia meno dipendente nel corso del prossimo quinquennio
La guerra in Ucraina ha contribuito in maniera determinante all’aumento dei prezzi delle materie prime, acuendo una crisi economica già esplosa a causa della pandemia da Covid-19
Oggi e domani Di Maio, Cingolani e Descalzi in Congo e Angola. Il metano estratto sarebbe liquefatto in loco dal big italiano e trasportato via nave
Le associazioni Bda e Dgb contro l'ipotesi di uno stop: "A rischio industria e occupazione". Il governo ha progettato tre nuovi rigassificatori ma la Germania non sarà autonoma dalla Russia prima della fine del 2024
Non pare esserci grande compattezza tra gli Stati membri, che dovranno ora decidere come agire
Il gas di cui l'Europa ha così tanta fame arriva via nave dagli Stati Uniti e da altri paesi. Sembrerà strano ma a vendercelo è anche la Cina, guadagnandoci 100 milioni di dollari per ogni nave
Il cancelliere difende Steinmeier, ospite "sgradito" in Ucraina. Ma sulle forniture militari è in difficoltà così come sul blocco del gas russo.
Attraverso il provvedimento l’Arera potrebbe inserire una sorta di price cap sul prezzo del gas
Fare affari con tutti ma senza fidanzarsi di nessuno. Questa è la regola nelle relazioni economiche tra Paesi, che significa non perdere la freddezza per preservare la propria indipendenza.