
La decisione è della Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso degli ex titolari della società "Gnam Gnam", incaricata della fornitura di dolciumi alla base di Vicenza, la caserma Ederle, tra il 2008 e il 2011.

Gli aumenti sono legati in parte all'incremento del costo delle materie prime, come latte, cacao, nocciole e pistacchi

Puntuali all’appuntamento con l’estate, i maggiori produttori cercano di stimolare la curiosità dei golosi con proposte inedite e classici rivisitati. Scopriamo quali

Fra consumi in costante crescita e proposte sempre più originali, questo prodotto si conferma protagonista dell’estate. Scopriamo perché e quali sono le novità 2023. Il gelato più costoso del mondo è giapponese e per una pallina bisogna sborsa oltre 6mila euro

Sono quattro i marchi da evitare perché tossici

L’analisi di Altroconsumo si è concentrata sulle caratteristiche nutrizionali e la composizione dei vari gelati in commercio

Il nuovo disegno di legge presentato al Senato da quattro esponenti di Italia viva e due del Partito democratico prevede all’articolo 4 una sanzione che arriva fino a 10mila euro per coloro che procedono all’insufflazione forzata di aria nel prodotto

"Ambrogio ho un leggero languorino, la mia non è proprio fame è più voglia di qualcosa di fresco"

Il Presidente della Camera Roberto Fico prepara i gelati per i bambini di Focella all'inaugurazione de 'La Casa di Vetro'.

L'export italiano vede un trend positivo in estate: i gelati sono il prodotto con un maggior margine di crescita e la Francia fa il pieno di Made in Italy
