Con la nomina di Katherina Reiche, Wolfram Weimer e Karsten Wildberger, rispettivamente ai ministeri dell'Economia, della Cultura e del Digitale, Merz manda un messaggio inequivocabile

Con la nomina di Katherina Reiche, Wolfram Weimer e Karsten Wildberger, rispettivamente ai ministeri dell'Economia, della Cultura e del Digitale, Merz manda un messaggio inequivocabile
Serve un accordo entro l'8 luglio quando scadrà la pausa concessa all'Ue da Trump. Germania e Italia le più esposte, ma anche Washington ha grossi interessi sui servizi
Il dibattito è solo in apparenza tecnico. Dietro la richiesta pressante di Bruxelles e di Berlino si cela una partita squisitamente politica e di interesse nazionale
Focus sui principali temi internazionali ed europei: "Confermato la volontà di continuare ad alimentare il partenariato strategico tra Germania e Italia anche attraverso l'attuazione del Piano d'azione"
Grande coalizione alla prova degli anti sistema. Söder (Csu): "Sembra Weimar"
Disagio diffuso in maggioranza: subito la resa dei conti in Aula
Il leader Cdu bocciato alla prima votazione al Bundestag: non era mai accaduto. Alla seconda 325 "sì". Afd e Linke attaccano
Il giornalista conservatore Dieter Stein: "Un governo che sarà fragile, minacciato dall'AfD"
A 62 anni, l'ex vicecapogruppo dell'Unione al Bundestag eredita un dicastero cruciale in una fase storica segnata da tensioni globali e fragilità strategiche
Attivata la clausola di salvaguardia sui limiti di spesa. Merz: "Europa minacciata dalla guerra". "No" italiano