Dalla rivolta contro la cappa di conformismo del '74 a un'egemonia di sinistra ancora da scardinare

Dalla rivolta contro la cappa di conformismo del '74 a un'egemonia di sinistra ancora da scardinare
Cimbri: "Vanno cercate strade nuove". Di Foggia: "Nel digitale nessuno resti indietro"
Agli Ibm Studios il tavolo con Sallusti, Feltri, Belpietro, Giordano e Minzolini, intervistati da Vespa: "Il Giornale, boccata d'ossigeno"
Cinquant'anni del Giornale. Mezzo secolo di storia italiana e di attualità. L'evento agli Ibm studios di Milano con i grandi protagonisti dell'economia e dell'impresa
La cacciata di Indro dal Corriere della Sera nel 1973 fu uno spartiacque decisivo nella storia del giornalismo italiano: un anno dopo, ecco infatti arrivare il "Giornale Nuovo"
Un’eredità pesante e una sfida affascinate. Il direttore Vittorio Feltri racconta di quando subentrò a Indro Montanelli alla guida de Il Giornale, delle difficoltà, delle speranze e di come andò quel passaggio di testimone. L’intervento durante la festa per i 50 anni della testata
Da Feltri a Sallusti, passando per Belpietro, Giordano e Minzolini: agli Ibm Studios di Milano si sono ritrovati tutti coloro che hanno guidato il quotidiano negli ultimi 30 anni. La festa in compagna di altri ospiti
Intervista di Nicola Porro all'ex segretario di Stato Usa in occasione dell'evento "Il Giornale 50 anni dopo" in scena agli IBM Studios Milano
Un excursus fotografico sulla storia de Il Giornale
Feltri, Sallusti, Belpietro, Giordano e Minzolini si sono ritrovati per raccontare come hanno vissuto in questi ultimi 30 anni le loro esperienze da responsabili del quotidiano fondato dal grande Indro