Cnr (Ferrettigroup) da record. Il Megayacht, nonostante i suoi 72 metri, ha un carattere particolarmente aggressivo. n settembre attraccherà alla banchina del mitico Port Hercule in occasione del «Montecarlo Yacht Show»
L'8 settembre al Festival de la Plaisance di Cannes poi presentazione al pubblico di Genova il 2 ottobre. Lunga 13 metri e larga 4, l' imbarcazione attrae per marinità, eleganza e originalità. Monta piedi poppieri con potenza da 330 a 370 hp
Cerimonia al Molo Mediceo di Livorno, mega-yacht a elevate prestazioni di navigazione, anche transoceaniche, e dotato di uno scafo leggero, ottimizzato nelle linee d’acqua tale da raggiungere grandi velocità mantenendo ottime condizioni di autonomia di navigazione
Una raised pilot house i cui punti di forza sono gli interni di nuova concezione, lo studio approfondito della nuova carena, la gestione degli spazi interni ed esterni, il tutto concepito per realizzare uno yacht «long range» dallo stile unico e di altissimo livello
Il portavoce del presidente della Camera smentisce il Giornale: "E' l'ennesima dimostrazione di un delirio diffamatorio che ha portato Feltri ad abdicare ai doveri minimi del giornalista". Il direttore: "Domani pubblicheremo tutte le carte e le firme dei testimoni". Farfuturo: "E' una campagan contro l'ex leader di An"
Il Giornale rivela la proprietà dell'appartamento a Montecarlo. Il portavoce di Fini annuncia querele e smentisce ogni coinvolgimento. Poi attacca: "Feltri sta facendo una campagna diffamatoria nei confronti del presidente della Camera"
La missione di Confindustria nautica. Una vetrina mondiale sul modello di Genova potrebbe dare un grande impulso ai cantieri italiani sul mercato orientale
Siamo andati a visitare le baraccopoli di Nairobi e a vedere tutto quello che è stato costruito con i soldi dei lettori del Giornale. Un viaggio nell'inferno delle periferie africane tra i piccoli orfani di Alice for Children
E' morto oggi a Milano: aveva 84 anni e si è spento all’ospedale Fatebenefratelli dove era ricoverato da una decina di giorni. Firma del Giornale sin dal 1974, quando Montanelli fondò il quotidiano. Sterpa aderì prima al Partito liberale, poi a Forza Italia
Berlusconi contro l'Ingegnere: "De Benedetti dice che il Pd lo ha deluso e sostiene che i suoi dirigenti non valgono nulla. Eppure i suoi giornali continuano ad appoggiare la sinistra post-comunista e a rovesciarmi addosso di tutto". Poi contro Montanelli: "Da lui inutili polemiche