Oggi, alle ore 16.00 presso la Fabbrica del vapore in via Procaccini 4 a Milano, verranno premiati gli 8 vincitori del Reporter Day

Oggi, alle ore 16.00 presso la Fabbrica del vapore in via Procaccini 4 a Milano, verranno premiati gli 8 vincitori del Reporter Day
La guerra in ogni sua forma, dai conflitti bellici alla guerra delle famiglie per una vita dignitosa. I candidati al Reporter Day vogliono, prima di tutto, raccontare il mondo che è lontano dalla luce dei riflettori.
A spingere i candidati a presentare i loro progetti al Reporter Day è la voglia di mettersi in gioco, ma soprattutto la passione per il giornalismo che unisce giovani e meno giovani
Arrivano da Roma, Teheran e San Pietroburgo. I ragazzi del Reporter Day si mettono in gioco per inseguire la speranza di una vita: realizzare il reportage dei propri sogni
Fra i 150 candidati per la prima edizione del Reporter Day compare anche la spalla di Diego Bianchi, lo "Zoro" della Rai ora passato a La7
Inizia il contest organizzato da Gli Occhi della Guerra e ilGiornale.it. Domani verranno premiati i migliori candidati
La scrittrice bielorussa Nobel per la letteratura nel 2015 e l’inviato di guerra inglese saranno nell’isola a fine giugno per ritirare il riconoscimento internazionale assegnato dalla giuria
Il giornalista aveva 83 anni. Era stato anche deputato del Psi e sottosegretario in due goerni, ai Beni culturali e agli Interni. Per 10 anni fu sindaco di Bastia Umbra (Perugia)
A giugno si terrà il "Reporter Day", il primo evento per cercare talenti per questo mestiere. Scopri come partecipare qui
Giovanni Masini vuole fare il giornalista dall'età di 6 anni. Ha cominciato con un blocchetto e una piccola telecamera seguendo la marcia dei migranti e oggi è ha realizzato il suo sogno. Se anche tu vuoi diventare un reporter, mettiti in gioco e partecipa al Reporter Day. Iscriviti qui: http://www.occhidellaguerra.it/reporterday2017/