Sergei Mingazov è finito in manette con l'accusa di aver diffuso notizie false sull'esercito. Rischia dai cinque ai dieci anni di carcere. Dall'inizio della guerra, 132 persone sono già state condannate per questo reato
Sergei Mingazov è finito in manette con l'accusa di aver diffuso notizie false sull'esercito. Rischia dai cinque ai dieci anni di carcere. Dall'inizio della guerra, 132 persone sono già state condannate per questo reato
Manette per i giornalisti. E pene che fioccano come la neve di emendamento in emendamento
Arrivano due emendamenti al disegno di legge sulla cybersicurezza ed ecco che s'ode un tintinnar di manette anche per i cronisti
I giornalisti della Rai hanno proclamato cinque giorni di sciopero per "non essere ostaggi dei partiti"
I giornalisti sono il sale della democrazia, soprattutto quando si fa fatica a sopportarli
Ritirato l'emendamento, ma anche Fi valuta una stretta. "No alla licenza di diffamare"
Caro Ivano,ti rispondo non da giornalista e neppure da politico, bensì da persona, da essere umano, da cittadino consapevole del valore che hanno quelle libertà fondamentali che pure troppo spesso diamo per scontate, le quali sono poste a fondamento del nostro ordinamento, che è democratico proprio perché riconosce il ruolo essenziale dell'informazione
Il senatore Berrino specifica: "Eliminiamo detenzione per ipotesi semplici, la riduciamo, pur mantenendola come alternativa alla multa, per il caso di attribuzione di un fatto determinato falso"
Il quotidiano La Repubblica tuona contro la presunta offensiva della premier. La segretaria del sindacato dei giornalisti rilancia: "Da Meloni una campagna di deligittimazione"
Le associazioni dei cronisti chiedono le scuse del rapper. "Chi ha milioni di follower non può sottrarsi alla sua stessa notorietà voluta e più volte sbandierata"