Nel 1947 e nel 1948 Indro Montanelli seguì da cronista per il "Corriere" due edizioni del Giro d'Italia. Ricostruendo attraverso la corsa rosa lo spirito profondo dell'Italia del dopoguerra

Nel 1947 e nel 1948 Indro Montanelli seguì da cronista per il "Corriere" due edizioni del Giro d'Italia. Ricostruendo attraverso la corsa rosa lo spirito profondo dell'Italia del dopoguerra
Il siciliano cade in allenamento: polso rotto. Oggi si opera: "Farò l'impossibile per esserci"
Lo Squalo è caduto mentre si allenava sulle strade del Canton Ticino. Giovedì l'intervento
Corsa equilibrata: non ci sono salite "impossibili", pochi chilometri a cronometro eppure abbiamo il n. 1
È il giorno dei ragazzi: a Filippo l'ultima crono. Piazza del Duomo incorona Hart: sua la sfida alla pari con Hindley
Tappa al primo, maglia al secondo. E sono appaiati al via della crono. Mai successo in uno dei tre grandi giri
È come se avessero sfregiato la pietà di Michelangelo. I corridori del Giro sfregiano la "corsa rosa" senza pietà. Senza una ragione plausibile, per questioni risibili.
Classifica con 3 corridori in quindici secondi. Il siciliano chiude un'era: "Io ho 35 anni... gli altri sono tutti giovani"
Almeida ha gestito frazione e forze. Ultima chiamata per Kelderman e Nibali. Ma in molti temono neve e ghiaccio
Al Giro d'Italia Almeida mostra i muscoli, Nibali sornione resiste. Oggi e domani tappe verità