
Pena di 9 mesi (sospesa) per i rapppresentanti legali di una società di comunicazione: avevano «rubato» gli indirizzi dal database di un sito di barzellette

La sentenza d'Appello conferma quella di primo grado: l'ex direttore del Sismi e il capo degli 007 prosciolti dalle accuse per il rapimento dell'imam della moschea di Milano. Il processo ai capi degli 007 non si doveva fare / L. Fazzo
A giudizio immediato per le 174 persone arrestate lo scorso luglio nel corso dell'operazione che ha decapitato i vertici delle cosche
L'allarme della magistrato dell'antimafia: «Il silenzio delle vittime prosegue nonostante gli arresti». Il procuratore Bruti Liberati: «Chiedermo aiuto ad Assolombarda». Domani la richiesta di giudizio immediato per 174 imputati finiti in manette in luglio

I magistrati di Palermo a Palazzo Giustiniani a Roma per interrogare i due ex presidenti della Repubblica che, nel '93, erano capo dello Stato e presidente del Consiglio. Il procuratore Messineo e i pm Ingroia e Di Matteo cercano conferme alle parole dell'ex Guardasigilli Conso sui 41bis non rinnovati ai boss
E' stata confermata in Cassazione la condanna all'ergastolo per Mario Alessi, l'uomo accusato dell'omicidio e del rapimento di Tommaso Alessi. E' stata invece annullata la condanna a 30 anni per la sua compagna Antonella Conserva
Il leader Idv presenta un esposto in procura: "Fatti gravissimi". E i magistrati aprono subito un fascicolo. Fini: "Inizia il calciomercato". Cicchitto: "Gravissima intromissione". Berlusconi: "Sono stupito, non preoccupato". Mastella: "Vi spiego io il mercato dei voti"
Il primo cittadino di Roma torna sul affaire "parentopoli" scoppiato per le presunte assunzioni facili nelle aziende capitoline: "Tra Ama e Atac sono state effettuate 2505 nuove assunzioni. Di queste 85 sono considerate sospette". Istituita una commissione per le nuove regole
Ugo De Siervo succede a Francesco Amirante alla presidenza della Corte Costituzionale. La Consulta rinvierà l’udienza sul legittimo impedimento il prossimo gennaio. Il neo presidente: "Vogliamo giudicare in un clima più tranquillo per evitare letture politicizzate della sentenza" E poi: "Non è un regalo al presidente del Consiglio"
Ora dovrà risarcire due miliardi di euro alla nuova azienda sorta sulle ceneri del crac e il 5% del valore delle obbligazioni ai risparmiatori