
Il Giornale parla di un video dell'escort che vuole gettare fango sul presidente della Camera. Il leader Fli dà mandato ai legali per querelare il Giornale e Libero. I finiani: "Campagna di annientamento". Il Pdl non ci sta: "Limitiamoci al confronto politico". Ma Bocchino ci denuncia per stalking. La procura di Bari apre un fascicolo per "attentato eversivo" in relazione al presunto attentato a Fini. Belpietro sentito a Milano: "Non ho rivelato la mia fonte"
Scarcerato Giuseppe Belcastro, 50enne accusato di omicidio nella faida di Sant’Ilario, a causa del ritardo del deposito della motivazione della sentenza che in Corte d’Appello aveva riconosciuto la condanna al carcere a vita già comminata in primo grado

Secondo processo contro l'ex magnate in carcere da anni. E' accusato di aver rubato milioni di tonnellate di greggio. Il caso è visto da molti come una montatura orchestrata dal potere per metterlo fuori gioco
Il presidente uscente brasiliano assicura: "Dovrò prendere questa decisione su Battisti questa settimana". Poi spiega: "La decisione non è un problema di sovranità ma è una questione giuridica"
Telecom Italia ha chiesto alla Corte di giustizia Ue di annullare la decisione con cui, il 20 luglio scorso, la Commissione europea ha autorizzato Sky a partecipare alla prossima gara per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre
La nuova relazione dei tecnici incaricati dalla Procura di svolgere gli accertamenti sull'area destinata a ospitare 1.300 appartamenti: «Il livello di contaminazione è superiore a quanto evidenziato al momento del sequestro dei terreni»

La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha oggi emesso una maxi condanna nei confronti dell’Italia per i ritardi con cui vengono pagati gli indennizzi legati alla lentezza dei processi
La Guardia di finanza ha arrestato 29 persone e sequestrato 59 chili di droga: Milano era il centro di stoccaggio per le sostanze stupefacenti, prima di essere smistate in tutto il nord Italia

Il governo americano cercò di "condizionare" l’inchiesta della Procura in Italia sugli agenti della Cia coinvolti nel sequestro di Abu Omar. All’inizio, gli americani si sono mossi attraverso "canali diplomatici", ma in seguito anche con "colloqui di alto livello con il primo ministro italiano Silvio Berlusconi"
Confermata anche in terzo grado la condanna per il giovane ivoriano responsabile della studentessa inglese Meredith Kercher. Per il delitto è in corso il processo d'appello nei confronti di Raffaele Sollecito e Amanda Knox