L'Aula del Senato ha approvato con 163 voti favorevoli, 130 contrari e due astenuti il ddl sul processo breve. Ora il testo passerà all'esame della Camera. L'opposizione protesta durante la seduta. Berlusconi: "Non credo che sia incostituzionale. Ce lo chiede l'Europa"
E' stato respinto, dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, il ricorso presentato nel 2006 da Cesare Previti, con il quale egli sosteneva che il proprio diritto a un equo processo era stato violato, affermando il diritto a non essere punito in assenza di legge
La maglia nera spetta ai gip di Catanzaro. Secondo il sistema di rilevazione voluto dall’ex Guardasigilli Castelli, nel 2008 i giudici di Bari hanno chiuso 367 processi. In Calabria? Solamente 37. Anche il Csm deve ammettere: "Un giudice su tre lavora poco"
La difesa ha chiesto "termini di tempo congrui" al fine di valutare una eventuale richiesta di processo con rito abbreviato. Ma i giudici l'hanno rigettata. Il premier in una lettera ha spiegato che vuol presentarsi in aula. Allo studio del governo non c'è alcun dl "blocca processi"
Dopo un vertice operativo il ministro della Giustizia ha annunciato la messa a punto di una serie di interventi, operativi e sul personale, per affrontare i problemi della giustizia in Calabria. "La lotta alla 'ndrangheta è una priorità del governo"
Non lo dice espressamente ma dal suo intervento alla Procura Day è chiarissimo. Il presidente Palamara è pronto ad annunciare lo sciopero delle toghe contro il dl mirato a coprire le numerosissime vacanze di posti nelle procure italiane. Il Guardasigilli: "Rispetti le leggi dello Stato"
Un artigiano trentino è stato condannato dal Tribunale di Bergamo a pagare gli alimenti alla figlia 32enne, iscritta fuoricorso da 8 anni alla facoltà di Filosofia, avuta da una moglie dalla quale aveva divorziato
Il processo Spartacus è arrivato alla fine: 15 anni dal blitz
contro i Casalesi cala il sipario sul maxiprocesso
contro la più potente cosca della camorra. Definitivi 16 ergastoli a boss e
luogotenenti