L'Anm vota uno "sciopero" contro l'esecutivo: "Basta insulti". Sedie vuote e Costituzione in mano sabato durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario quando parlerà il rappresentante del ministero. Alfano: "Così non sevrono il Paese"
giustizia
Milano, imputati per aggiotaggio, ostacolo agli organi di vigilanza e falso dei revisori, l'ex patron di Collecchio, Calisto Tanzi, e altri otto. In primo grado Tanzi è stato condannato a dieci anni e 240mila euro di pena pecuniaria. Il 4 febbraio la requisitoria
Dal rapporto Eurispes 2010: il 57,8% dei cittadini non condivide l'attuale ordinamento giuridico. E anche tra gli elettori del centrosinistra si ritiene necessaria una riforma della giustizia. Tra quelli di centrodestra s'incrina la fiducia nella magistratura
Il presidente della Camera alla presentazione del libro di Violante ("I magistrati") contro la "troppa discrezionalità di pm e giudici nel definire i reati". Ma avverte anche la politica: "Non cerchi soittomettere le toghe minando l'indipendenza della magistratura". E sulle riforme: "Siano condivise"
Iniziato al tribunale di Roma il dibattimento per Luca Bianchini, accusato di essere lo stupratore seriale che agiva nei garage della Capitale. Tre le vittime delle violenze, compiute tra aprile e luglio 2009. Accolta la richiesta delle parti civili di un processo "a porte chiuse"
De Pasquale chiede alla Corte di acquisire due vecchi verbali (uno del '94, l'altro del '99) di Berlusconi nel processo in corso a Milano sull'acquisto dei diritti tv: richiesta respinta. Accolto il legittimo impedimento per l'udienza dell'1 febbraio. Forse verso uno stralcio per il Cavaliere
Il sindaco in tribunale cinque ore: "Sereno, ho chiarito tutto". Deve rispondere di peculato, abuso d'ufficio e truffa aggravata per i soldi pubblici spesi in viaggi all'estero quand'era vice presidente della Regione. Lo accusa la ex compagna, Cinzia Cracchi
Rinvio a giudizio per 36 militanti della guardia nazionale padana (chi sono). Tra loro anche il sindaco di Treviso, Giampolo Gobbo, e il parlamentare Matteo Bragantini. Rienuti colpevoli dal gup di Verona di "organizzare attraverso un’organizzazione armata la secessione"
La Corte d'Appello di Palermo inasprisce la pena per l'ex governatore siciliano, oggi senatore Udc. Contestata l'aggravante di aver favorito Cosa nostra e aver rivelato segreti istruttori. La replica: "Rispetto la sentenza con grande serenità, ora mi dedicherò alla famiglia"