I pazienti della clinica finita sotto inchiesta per le operazioni non necessarie chiedono che il Pirellone faccia pressioni sulla casa di cura perchÉ vengano riconosciuti i risarcimenti
giustizia
Nel 1990 fu uccisa Simonetta Cesaroni. I giudici della Corte d'Assise di Roma cercheranno di risolvere il mistero: l'ex fidanzato a giudizio
Respinte, a Montecitorio, le pregiudiziali di costituzionalità: la "legge-ponte" dovrebbe durare 18 mesi. Proposta del senatore Valentino per limitare l'uso dei pentiti. Ma Alfano non ci sta
Il testimone al processo contro il generale dei carabinieri Mori continua con le accuse: "Mio padre consigliò di agganciare Violante. Riina consegnato da Provenzano". Il legale del senatore: "Tenta di accreditarsi in procura per salvare il patrimonio all'estero"
Pubblicata la motivazioni della sentenza di condanna agli 007 Usa per l'imam rapito nel 2003: "Operazione della Cia con la conoscenza e forse la compiacenza dei servizi segreti italiani". Poi attacca la Consulta sul segreto di Stato: "Paradosso logico e giuridico preoccupante"
Nuove "rivelazioni" al processo contro gli ufficiali dell'Arma: "Provenzano aveva un'immunità territoriale, anche da latitante si muoveva liberamente". Ghedini: "Dichiarazioni smentibili in ogni momento documentalmente"
Dopo il Tar, anche il tribunale di Brescia dichiara illegittima l'ordinanza del primo cittadino di Trenzano che imponeva l'italiano nelle conferenze e attività pubbliche: «È discrimiatoria e lede i diritti fondamentali dell'individuo»
L’Udc è favorevole al legittimo impedimento solo se il Pdl non inserirà nel provvedimento altri "vagoni" tesi a estendere lo scudo ai ministri. Casini avverte: "Pronti a cambiare". Bocchino: "Legge a favore di tutti gli italiani". Il testo domani in aula alla Camera: 300 emendamenti
Le toghe iscritte all'Anm protestano con una copia della Costituzione in mano e abbandonano le aule. Ma il fronte è diviso, in molti non partecipano. Palamara: "Gesto simbolico". Alfano: "Non rinunciamo a fare una riforma organica". Schifani: "Politica e magistratura non si chiudano nell'incomunicabilità"