Il presidente dell'Anm Palamara attacca il ddl sul processo breve: "Non dà giustizia alle vittime e garantisce l’impunità a chi commette fatti delittuosi". Il segretario del Pd: "Tunnel pericoloso". Bonaiuti: "Andiamo avanti". Fini: "Il governo non è legittimato solo dalle urne"
Arrestata il 20 ottobre con l’accusa di riciclaggio nell’inchiesta su Montecity, l’ex assessore provinciale ha patteggiato: 2 anni di reclusione con la sospensione condizionale e la confisca di 1,2 milioni
Vertice del Pdl: via libera a processo breve e legittimo impedimento. Alfano: "Poi riforma costituzionale della giustizia e delle forme di Stato e governo". Berlusconi: "Leggi ad libertatem", poi l'incontro con Napolitano: "Tutto bene"
Il tribunale di Udine ha archiviato l'inchiesta ai danni di Beppino Englaro e altri 12 in seguito al decesso della donna in stato vegetativo permanente da 17 anni. Il padre: "Ho sempre agito nella legge" Il gip: "La prosecuzione dei trattamenti non era legittima"
I tre manager avrebbero vessato un ingegnere, procurandogli uno «stress da non lavoro e disturbi psichici»

La ragazza frequenta il quarto anno al liceo di scienze sociali Fabio Besta. Per i giudici gli insegnanti non l'hanno messa nelle condizioni previste dalla legge per sostenere la prova con le tutele previste per la sua disabilità

Telefonata di Berlusconi agli europarlamentari del Pdl: "Andremo avanti con determinazione e senza esitazioni". Le riforme: "Prima quelle su giustizia e scuola". Poi parla anche del fisco e Bonaiuti precisa: "Non ha detto meno tasse nel 2010". Di Pietro torna ad attaccare il presidente del Consiglio
Giro di vite della procura contro il mercato dei «tarocchi». Nel mirino dei magistrati la pirateria musicale, industriale e audiovisiva. De Corato: «Ottima iniziativa, solo negli ultimi due anni i sequestri amministrativi sono stati quesi 10mila»

Esposto dei residenti per il rumore e la polvere in via Chiesa Rossa. Il gip: «Continua emissione di polveri e gas con ripercussioni sulla vivibilità del quartiere»

Anche il clima natalizio contribuisce ad alimentare la fiducia in un dialogo sulle riforme. Ma a gennaio già si prospetta un vero e proprio "ingorgo" in Parlamento: in stand by molte riforme in attesa di realizzazione