No del sindacato delle toghe al ddl approvato al Senato. Stroncatura anche da parte del Pd: "Ora il dialogo più difficile". Il Guardasigilli replica alle toghe: "Plateali mistificazioni. Queste affermazioni le accetto dall'opposizione, non dai magistrati"
Il capo dello Stato a Reggio Calabria dopo l'attentato in procura e gli scontri con gli extracomunitari. Elogia il lavoro dell'esecutivo contro la criminalità. E sull'immigrazione: "Integrazione e legalità". Trovata vicino all'aeroporto un'auto con a bordo un arsenale, i carabinieri: "Un'intimidazione"
Berlusconi dopo il sì del Senato al processo breve: "L’Europa che ce lo chiede e la Costituzione dice che i processi debbono avere tempi certi". I magistrati: "Si distrugge la giustizia". Alfano: "Bruciati 80 milioni l'anno per le prescrizioni"
Il gup di Potenza, Luigi Barrella, ha disposto il non luogo a procedere perchè il fatto non sussiste per il fotografo dei vip, Fabrizio Corona, il principale imputato della cosiddetta inchiesta "Vallettopoli"
Nel corso della relazione annuale sullo stato della Giiustizia, il ministro Angelino Alfano ha sottolineato la necessità di "ripensare adeguatamente la struttura, la composizione e la funzione del Consiglio superiore della Magistratura". Sul processo breve: "Ddl sostenuto dal governo"
L'Aula del Senato ha approvato con 163 voti favorevoli, 130 contrari e due astenuti il ddl sul processo breve. Ora il testo passerà all'esame della Camera. L'opposizione protesta durante la seduta. Berlusconi: "Non credo che sia incostituzionale. Ce lo chiede l'Europa"
E' stato respinto, dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, il ricorso presentato nel 2006 da Cesare Previti, con il quale egli sosteneva che il proprio diritto a un equo processo era stato violato, affermando il diritto a non essere punito in assenza di legge
La maglia nera spetta ai gip di Catanzaro. Secondo il sistema di rilevazione voluto dall’ex Guardasigilli Castelli, nel 2008 i giudici di Bari hanno chiuso 367 processi. In Calabria? Solamente 37. Anche il Csm deve ammettere: "Un giudice su tre lavora poco"
La difesa ha chiesto "termini di tempo congrui" al fine di valutare una eventuale richiesta di processo con rito abbreviato. Ma i giudici l'hanno rigettata. Il premier in una lettera ha spiegato che vuol presentarsi in aula. Allo studio del governo non c'è alcun dl "blocca processi"