Le attenuanti generiche valgono all'ivoriano uno sconto di quasi metà della pena per l'omicidio della studentessa inglese: erano 30 anni. Il ragazzo commenta: "Non sono contento, sono innocente"
Marco Trabucchi, procuratore sportivo, condannato a un anno e undici mesi con la condizionale: con la sua auto provocò lo scontro tra i due mezzi pubblici, nel quale morì una donna. L'accusa era di omicidio colposo

La sentenza con rito abbreviato: il funzionario di banca, di soli 28 anni, aveva sottratto denaro ai clienti più facoltosi. La procura aveva chiesto 5 anni e 4 mesi di reclusione

Arrestato il 6 novembre con sei setti di hashish, viene scarcerato e messo agli arresti nella sua abitazione di Treviglio. Non potendo uscire fa arrivare il fratello dalla Sicilia, per proseguire l'attività, fermato dopo pochi giorni dai carabinieri. Ora sono finiti entrambi dietro le sbarre

Massimo Saini, responsabile della società di comunicazione Publicis, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il suo legale: «I fatti risalgono a un anno e mezzo fa e non sicapisce perchè gli arresti siano stati fatti ora»

Serve ancora una riunione tecnica al ministero di Via Arenula, ma il Cdm ha comunque approvato il dl per sanare il problema dei vuoti nelle procure delle sedi disagiate. Il trasferimento d’ufficio dei magistrati non sarà più una misura eccezionale ma rientrerà nella normale attività del Csm
La polizia: l'aggressore si teneva "informato sul premier". Probabile la pista che Tartaglia non abbia scelto a caso la piazza e il momento. Spunta un testimone: "C'era un complice"
Condanne fino a 10 anni di reclusione inflitte a 18 estremisti di destra: presero parte alle violenze in occasione della morte del tifoso laziale
Con la concessione della semilibertà al "mostro del Circeo", scrive la Corte dei diritti dell'uomo nella sentenza, il nostro Paese ha violato il diritto alla vita di Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano, uccise da Izzo nel 2008. Ai familiari 45mila euro di risarcimento danni
L'agente dei fotografi pagò 4 mila euro una guardia del penitenziario per introdurre nella casa circondariale una macchina con cui realizzare degli scatti poi pubblicati su una rivista di gossip. Il gup valuterà l'entità dell'indennizzo
