Dalla riforma Bonafede cancellata al Csm, dalla prescizione alla responsabilità civile delle toghe, ecco i sette esami che il grillino deve superare per dimostrarsi credibile sulla giustizia.

Dalla riforma Bonafede cancellata al Csm, dalla prescizione alla responsabilità civile delle toghe, ecco i sette esami che il grillino deve superare per dimostrarsi credibile sulla giustizia.
Anche chi è d'accordo con Di Maio tace per paura che i consensi precipitino
La situazione è ridicola, ma non seria. Il leader del partito che ha raccolto un terzo dei seggi in Parlamento, Luigi Di Maio, urlando contro la Casta e agitando le manette, ha fatto, come sapete, marcia indietro.
Salvini a Di Maio: sostenga i referendum. Plauso dem alle proposte del ministro
Una resa? Nella lettera al Foglio, dopo l'assoluzione dell'ex sindaco di Lodi, Simone Uggetti, Luigi di Maio conclude la lunga marcia per l'espiazione del peccato originale del giustizialismo.
Se non è la mossa del cavallo sicuramente è una mossa azzeccata. Nel pomeriggio lo smartphone di Luigi Di Maio è un'antologia di complimenti.
Un garantista in più è sempre una bella notizia. A patto che lo sia per davvero.
L'anima manettara si è ammorbidita solo dopo i guai della sindaca Raggi
Il penalista e docente: "Purtroppo pagano dei ragazzi. Succede pure a molte toghe: quando vengono colpite scoprono la deriva giustizialista"
I tempi cambiano e anche lui adesso si fa venire i dubbi. Michele Santoro, sempre spiazzante e corrosivo, torna in tv e confessa a Lilli Gruber, nel salotto di Otto e mezzo, la nostalgia per il piccolo schermo