Il capo del governo sullo strumento introdotto con un decreto dal viceministro Leo: "Sempre stata contraria a meccanismi invasivi". E apre alle modifiche

Il capo del governo sullo strumento introdotto con un decreto dal viceministro Leo: "Sempre stata contraria a meccanismi invasivi". E apre alle modifiche
Dopo che Forza Italia e Lega hanno espresso dissenso nei confronti del provvedimento nato con il governo Renzi, il viceministro Leo ha voluto precisare in che cosa consiste esattamente il decreto emanato dall'attuale esecutivo
Il presidente del Consiglio vuole mettere fine a un periodo in cui l'Unione è stata "troppo impegnata a occuparsi di questioni di lana caprina" e tornare a difendere "la nostra libertà, la nostra democrazia, la nostra pace". E sul nome Giorgia sulla scheda: "Dovevo dire Sbirulino?"
Il capo del governo incontra oggi i rappresentanti del Business 7 e parla espressamente dell'"autonomia strategica" come priorità della Presidenza italiana del G7 di metà giugno in Puglia
Il ministro dell'Interno rivendica in Senato i numeri pubblicati recentemente da Frontex, aggiungendo anche i dati relativi ai "1.779 rimpatri, in aumento rispetto ai 1.687 dello scorso anno"
La premier ribadisce il progetto di lavorare sulla "dimensione esterna" dell'immigrazione in condivisione con il premier ceco Fiala, incontrato a Palazzo Chigi per un bilaterale: "Lavorare sui Paesi terzi come Piano Mattei"
Il parroco replica al governatore della Campania e ricorda la reazione tempestiva dell'esecutivo per Caivano: "Ho chiesto un aiuto al governo e dopo una settimana è venuto qua, ho il dovere di dire grazie?"
L'obbligo di spalmare i crediti del superbonus su 10 anni riguarderà dunque solo le spese sostenute nel 2024. Il vicepremier azzurro si dice "perplesso" sullo spalma-crediti e sostiene che Fi non è stata consultata. La replica del ministro: "Io difendo gli interessi dell'Italia"
Arriva il sì del Consiglio dei ministri al decreto che comprende anche l'accordo raggiunto dentro l'esecutivo sulla riduzione ai pannelli solari di grande scala sui terreni agricoli. Nel provvedimento sono confluite anche alcune norme sull'ex Ilva
Unirai non partecipa all'astensione del lavoro proclamata dal sindacato di sinistra Usigrai per tutto il 6 maggio e fa sì che molti telegiornali della televisione di Stato vadano in onda in forma sostanzialmente regolare: "Questa è la stagione del pluralismo"