La ministra degli esteri britannica Liz Truss si è detta scettica sui negoziati in corso, invocando una "resa dei conti" per i sostenitori del presidente russo

La ministra degli esteri britannica Liz Truss si è detta scettica sui negoziati in corso, invocando una "resa dei conti" per i sostenitori del presidente russo
A seguito di tre casi di ischemia collegati al vaccino AstraZeneca, tra cui un decesso, i medici britannici chiedono ora a tutto il personale sanitario di vigilare sui pazienti vaccinati con sintomi riconducibili all'ictus ischemico
L'incredibile affermazione è stata pronunciata da Christian Jessen, medico e presentatore di programmi "spazzatura" inglesi, durante un'intervista radiofonica, pur ammettendo di "essere un po' razzista"
Fa discutere, a dir poco, la tesi espressa da Sir Patrick Vallance, una delle due massime autorità mediche del governo di Boris Johnson. Infettare il 60% della popolazione per creare un'immunità di gregge...
(Agenzia Vista) Londra, 13 marzo 2020
Coronavirus, Boris Johnson: "Molte famiglie perderanno i propri cari prematuramente"
"Abbiamo fatto il possibile per contenere questa malattia e questo ci ha fatto guadagnare un po’ di tempo ma ora è una pandemia globale e il numero di casi reali aumenterà significativamente e probabilmente è già molto più alto di quelli confermati finora dai test. Voglio essere chiaro, questo è la peggiore crisi sanitaria per una generazione. Alcuni la paragonano a un’influenza stagionale ma non è corretto. Per via della mancanza di immunità questa malattia è più grave e continuerà a propagarsi. Devo essere onesto con il popolo britannico, molte famiglie perderanno i propri cari prima del tempo." Così il premier britannico, Boris Johnson, annunciando le nuove misure per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Fonte: Facebook/Boris Johnson
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Londra, 25 settembre 2019
Il Parlamento britannico riprende i lavori dopo il giudizio della Corte Suprema
Il Parlamento britannico riprende i lavori dopo il giudizio della Corte Suprema che ha trovato illegale la sua sospensione su richiesta del Primo Ministro, Boris Johnson. Fpnte: UK Parliament Tv
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il presidente del Consiglio europeo scatena l'ira del Regno Unito e conferma la posizione di Bruxelles su non volere rinegoziare la Brexit
Theresa May aveva appena incassato l'ok del Parlamento per rinegoziare, ma l'Unione europea, attraverso Juncker e Barier ha fatto capire di non essere disponibile. Le alternative sono sempre meno
Il noto giornalista britannico, figura di spicco della destra conservatrice e gay dichiarato, ha affermato di non sentirsi al sicuro nella Gran Bretagna islamizzata e di aver fatto richiesta di asilo agli Stati Uniti, paese natale del marito