Anche ieri, per l'ennesima volta, la Milano che si genuflette quotidianamente all'ideologia ultra ecologista, è crollata sotto i colpi della natura

Anche ieri, per l'ennesima volta, la Milano che si genuflette quotidianamente all'ideologia ultra ecologista, è crollata sotto i colpi della natura
Continuano a tappe forzate le eco-follie dell'Ue con la volontà di approvare quante più leggi, regolamenti e direttive green possibili entro la fine della legislatura europea il prossimo anno
La sfida della sostenibilità al centro della 3 giorni romana. Idee concrete per uno sviluppo tecnologico e sociale
Il fondo Vanguard ha sostenuto solo il 2% delle istanze per l'ambiente presentate dagli azionisti in assemblea
L'avvicinarsi della fine della legislatura europea nella primavera 2024 impone una riflessione sullo stato dell'arte delle principali iniziative portate avanti dalla Commissione Ue in questi anni, a partire dalla misura di bandiera di Bruxelles: il Green Deal
«È per il bene dell'ambiente», con quest'espressione si potrebbe sintetizzare uno dei mantra dei nostri tempi
Da qualche anno ci viene raccontato che se la temperatura s'innalza la colpa sarebbe di tutti noi; e si aggiunge che l'intera comunità scientifica sarebbe concorde in merito a ciò
Asse con Impala di Veyrat. Elkann: "Rinnovabili centrali"
La società di Portogruaro che ha inventato il Birò, il più piccolo veicolo elettrico a 4 ruote è presente in 9 città europee. L’ultimo tassello in ordine di tempo è la conquista del mercato svedese grazie ad un accordo con gli imprenditori svedesi Casbar Agriwill e Rikard Bahrke con sede a Stoccolma
La Polonia ha presentato ricorso alla Corte di giustizia dell'Ue contro uno dei provvedimenti in cui si articola il Green Deal europeo. Nel mirino di Varsavia il regolamento sull'uso del suolo e la silvicoltura