I commilitoni hanno chiamato la sua famiglia in Sardegna, manca ancora la conferma ufficiale

I commilitoni hanno chiamato la sua famiglia in Sardegna, manca ancora la conferma ufficiale
La Russia un nuovo vettore: raggio di 500 km, alta precisione e componenti occidentali. Una nuova minaccia che sfida sanzioni e preoccupa l’intero Occidente
Il presidente ucraino ribadisce la piena disponibilità dell'Ucraina a negoziati diretti. Ringrazia la Norvegia per il sostegno e chiede unità agli alleati per una pace duratura
Il leader ultranazionalista contesta il risultato del ballottaggio presidenziale. Accuse alla Francia per presunte ingerenze: "Ho le prove, voto da annullare"
Andrei Mordvichev, 49enne capo dell’esercito russo, incarna la svolta militare voluta da Putin: dalla conquista di Mariupol all’avanzata su Avdiivka, il suo approccio ha ridefinito la guerra sul fronte orientale
Di prima mattina, il vicepresidente americano ha incontrato il Papa in Vaticano per discutere dei conflitti mondiali e delle politiche per la pace
Dopo la stretta di mano in piazza San Pietro prima della messa di intronizzazione di Papa Leone XIV, Vance e Zelensky si sono incontrati a villa Taverna, sede romana dell'ambasciatore americano
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha ribadito che l'Italia è da sempre al fianco dell'Ucraina e continuerà a esserlo ma non invierà le sue truppe al fronte
Il premier Giorgia Meloni spiega perché non parteciperà alla riunione dei "volenterosi" a Tirana: "Io devo ribadire una cosa che ho già spiegato diverse volte, e cioè che l'Italia ha da tempo dichiarato di non essere disponibile a mandare truppe in Ucraina", ha detto, "Non avrebbe senso per noi partecipare a dei formati che hanno degli obiettivi sui quali non abbiamo dichiarato la nostra disponibilità. Credo che sia un fatto di chiarezza e di coerenza".
Mosca affida i nuovi negoziati a una squadra ibrida di ideologi e militari. Fuori i diplomatici, dentro fedelissimi del Cremlino e veterani dell’intelligence.