guerra

Per la prima volta i bombardieri russi Su-34 impegnati in Siria hanno preso il volo equipaggiati con missili aria-aria. Lo riferisce Ria Novosti citando fonti dell’aviazione russa che precisanop che si tratta di una misura di autodifesa decisa dopo l’abbattimento di un caccia Su-24 di Mosca ad opera degli F-16 turchi, il 24 novembre

Sergio Rame
Bombardieri russi in volo coi missili aria-aria

Scoperto il piano di emergenza per sfuggire all’offensiva sempre più serrata dei raid aerei su Raqqa e sulle altre roccaforti in Siria e in Iraq. Il gruppo dirigente dell’Isis prepara la ritirata a Sirte. Così la Libia diventerebbe il nuovo fulcro dello Stato islamico

Sergio Rame
Libia, fortezza del Califfato: il terrore è alle porte della Ue

Il missionario Federico Trinchero e il vicepresidente della onlus Amici per il Centrafrica Pierpaolo Grisetti raccontano la situazione nella capitale della Repubblica Centrafricana divisa tra l'incubo della violenza e la speranza risposta nel Pontefice

Daniele Bellocchio
La Repubblica Centrafricana aspetta la visita di Bergoglio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica