Dopo dieci giorni di bombardamenti, la Conferenza internazionale cerca di trovare una via d'uscita al post Gheddafi. Assente a sorpresa l'Unione africana. Obama assicura: "Non sarà un altro Iraq". Ma il raìs rilancia: "Siete come Hitler". La Nato prenderà il comando, ma solo da giovedì
guerra
Quando la rivolta popolare esplose in Libia, Kamis non era nel Paese africano. L’uomo che ha l’incarico di proteggere il regime a ogni costo stava girando tranquillamente Wall Street, una delle tappe di un tour negli States organizzato da un’azienda statunitense
Videoconferenza tra Sarkozy, Obama, Cameron e la Merkel. L'Italia non è stata invitata. Frattini: "L'Italia non ha la sindrome dell'esclusione". Su Sirte continuano i bombardamenti della coalizione. L'accusa del raìs: "Raid contro i civili". Russia: "Verificare se è così"
Gli insorti hanno riconquistato le città. Le truppe di Gheddafi in fuga verso ovest. Misurata sotto assedio: i lealisti avanzano con i carri armati e gli aerei della coalizione bombardano i siti del regime. Obama: "Abbiamo salvato molte vite innocenti da un bagno di sangue"
Dietrofront di Francia e Gran Bretagna: ora puntano alla via politica. Ma Frattini: "Anche noi abbiamo idee". Domenica la guida di "tutte le operazioni militari" in Libia alla Nato. Berlusconi: "Sono assolutamente soddisfatto". La Ue è pronta a impedire che gli introiti provenienti da gas e petrolio finiscano nelle tasche di Gheddafi
Gheddafi continua a stringere d'assedio le due roccaforti dei ribelli. Bombardamenti incessanti dopo i raid della coalizione. La denuncia degli insorti: "Dall'inizio della rivolta tra mila e 10mila le vittime"
A Bruxelles trovata l'intesa: il comando delle operazioni militari passerà sotto la bandiera Nato nei prossimi giorni. Per il segretario generale dell'Onu ci saranno "nuove ondate di migranti e rifugiati", che potrebbero essere dai 200 ai 250mila. La guerra va avanti: jet francese abbatte aereo libico. Gli insorti riconquistano Misurata
Sesto giorno di guerra: un jet francese ha abbattuto un aereo libico che non avrebbe rispettato la no-fly. Colpiti obiettivi militari della città di Sebha, il cui aeroporto è stato usato per accogliere l’arrivo dei mercenari africani. Gli insorti: "Abbiamo ricevuto promesse di armi da molti paesi"
Contatti tra i fedelissimi del raìs e gli Usa. La Merkel vuole l'embargo totale. Berlusconi: "L'Italia non è in guerra e non vuole entrarci"
Il mondo arabo sta vivendo il suo Otto/Novecento, con sussulti di tipo risorgimentale e fanatismi ideologici di tipo islamico. Perciò è una polveriera, come lo fu il nostro secolo terribile. Noi italiani, ieri come oggi, siamo nel mezzo, al confine