In occasione dell’Angelus, il papa è tornato a dirsi preoccupato per i conflitti che stanno sconvolgendo il mondo. Di fronte ai "crescenti episodi di violenza in Siria" che hanno provocato "vittime e sofferenze", il Santo Padre chiede che sia ristabilita la pace
Sono state le forze governative libiche a lanciare il missile che ieri ha quasi sfiorato la fregata italiana Bersagliere. Ma La Russa ridimensiona Tripoli: "Da Gheddafi solo propaganda"
Un missile è stato lanciato contro la nave della Marina militare "Bersagliere" ma è caduto in mare. Non ci sono stati danni nemmeno all'equipaggio. Ma La Russa: "Nessuna preoccupazione. E' totalmente da escludere che fosse la nave italiana l’obiettivo"
Sull'omicidio di Flavio Simmi, ucciso ieri con 9 revolverate, indaga la Dda che parla di "guerra tra bande per conquistare la Capitale". Arrestato Nicoletti, cassiere della banda della Magliana
I soldati americani che lasceranno l’Afghanistan saranno 10mila quest’anno e altri 33mila entro la fine del 2012. Ritiro totale entro la fine del 2014. In un discorso alla nazione Obama ha spiegato che gli Usa hanno sostanzialmente raggiunto gli obiettivi. I talebani: "Gesto simbolico". Karzai: "Buona decisione". Guarda il video
Sarà il
Consiglio supremo di Difesa a decidere sulla possibilità di un disimpegno italiano dalla Libia.
È questa l’intesa raggiunta tra il Pdl e la Lega
Il segretario di Stato Usa accusa il raìs: "Le violenze contro le donne sono state usate come arma di guerra". La Corte penale internazionale: il Colonnello ha ordinato stupri di massa e fa distribuire stimolanti chimici ai suoi soldati. Video-reportage della Cnn
Le ragazze della nazionale in campo coperte da capo a piedi, l'arbitro le invita ad adottare una tenuta da gioco conforme alle regole. Di fronte al loro rifiuto, il commissario decide lo 0-3 a tavolino per la Giordania: Olimpiadi di Londra ormai sfumate

Gli ambasciatori dei Paesi della Nato hanno deciso di prolungare di 90 giorni il piano di azione militare dell’Alleanza Atlantica, che scade il prossimo 27 giugno. La guerra resta lampo solo sulla carta. Ieri la denuncia del regime libico: nei raid morti 718 civili e 4067 feriti
È accusato dal Tribunale dell’Aia del genocidio di 8.000 musulmani a Srebrenica
