Giovedì in cda previste le audizioni del direttore del Tg1 e del direttore di Rai1, Mauro Mazza. Ma il presidente allarga il campo: "Chiederemo anche del servizio di ieri sera sulla guerra tra le testate e l'attacco a Scalfari". Il Pdl: "Sono provocazioni". Garimberti fa spallucce
Violenti scontri sono ripresi la notte scorsa fra l’esercito yemenita e i ribelli sciiti nella provincia di Saada nel nord del Paese, nonostante l’annuncio di una tregua
Nel suo ultimo libro, il grande giornalista di Casale Monferrato ripercorre cinquant'anni di storia e si sofferma sul dramma della guerra civile

Il premier prenderà in considerazione una exit strategy dall'Afghanistan ma solo dopo le elezioni di agosto e solo accordandosi con gli altri partner: "Dobbiamo essere là e far crescere la democrazia". Ma da Kabul arriva la minaccia dei talebani
La Lega pone fine a quelle che definisce "polemiche strumentali" sulla permanenza della missione militare italiana in Afghanistan: "Manterremo gli impegni assunti dal governo". La Russa: "Missione irrinunciabile". Tornado, Predator e nuovi Lince: ecco i rinforzi
Con l’attentato di oggi salgono a 14 i militari italiani morti in Afghanistan dall’inizio della missione italiana nel 2004. Di questi la maggioranza è rimasta vittima di attentati
Paola Chiesa ha raccolto per Mursia le lettere dei prigionieri di guerra milanesi tra il 1940 e il 1946

Nel 1853 il futuro re Leopoldo II voleva attaccare i Paesi Bassi e aveva mandato spie nel regno vicino per avere informazioni sulle loro difese e sulle loro finanze. Ma per vie diplomatiche Napoleone III bloccò tutto e il progetto sfumò per sempre

L'allarme per lo Swat dove è in corso l'offensiva contro i miliziani islamici scappati dall'Aghanistan: "In 1,4 milioni via dalle case dal 2 maggio. Crisi drammatica - avverte l'Onu -. Come nel genocidio ruandese del '94"