Il nuovo telefonino, oltre a comunicare dati e controllare identità, viene usato anche come sistema di puntamento. Nel futuro riceverà filmati e foto trasmessi da aerei senza pilota e governerà robot
Dopo la battaglia di ieri si combatte ad Abeche, nell'est del paese. I ribelli che vogliono rovesciare il presidente Debry sono partiti dal Sudan e cercano di conquistare la capitale 'Ddjamena
Il ministero dell'Interno di Tbilisi: "Il colpo di stato organizzato da funzionari della Difesa e da agenti dei servizi speciali russi". La replica del Cremlino: "Saakashvili si faccia curare"
Un’auto a forte velocità ignora l’alt e gli avvertimenti di una pattuglia in trasferimento vicino a Herat. Feriti la madre e lo zio: andavano a un matrimonio
Inviato del «New York Times», con le sue corrispondenze dall'Iraq e dall'Afghanistan ha fatto vincere al suo giornale il prestigioso riconoscimento per la categoria «reportage internazionali». Che oggi sono diventati un libro. Imperdibile

Preso Abu Omar al Baghdadi, l’emiro a capo di un’alleanza di gruppi terroristi guidata da al Qaeda. Nei pressi di al Baquba, però, un kamikaze si è fatto esplodere provocando la morte di 45 persone
Obama a Bagdad per una visita a sorpresa. Appello ai leader iracheni: "Si assumano le responsabilità del Paese". Vede al Maliki e lo incoraggia a "unire le diverse fazioni politiche"
Al via il vertice della Nato sulla strategia in Afghanistan e il ruolo dell'Alleanza. Obama chiede all'Ue una capacità militare rafforzata. E avverte: "Vogliamo un mondo senza nucleare". Ieri gli scontri a Strasburgo: 300 arresti
Il neo ministro degli esteri israeliano afferma che Israele non si ritiene vincolata alle intese di Annapolis per uno Stato palestinese. E avverte: "Eventuali concessioni porteranno guerra e non pace". Appello di Abu Mazen agli Stati Uniti: "Fermatelo"
All’indomani dell’annuncio dell’ingresso nel suo governo del partito laburista di Ehud Barak, il premier designato israeliano annuncia l'avvio dei negoziati con l’Autorità nazionale palestinese (Anp) per la pace in Medioriente. La Livni scettica sulla coalizione