Ai tempi di George W. Bush si parlava semplicemente di Stati canaglia: quelli che scatenavano guerre d'aggressione, che alimentavano il terrorismo internazionale, che reprimevano i loro stessi popoli con largo uso di violenza poliziesca

Ai tempi di George W. Bush si parlava semplicemente di Stati canaglia: quelli che scatenavano guerre d'aggressione, che alimentavano il terrorismo internazionale, che reprimevano i loro stessi popoli con largo uso di violenza poliziesca
È stabilizzazione la nuova parola d'ordine di Zelensky, che ieri ha ricevuto una telefonata di sostegno e solidarietà dal premier italiano Draghi
Nelle ultime ore sono stati in totale 28 i membri dei servizi di sicurezza licenziati dal presidente ucraino
Nella notte appena trascorsa particolarmente bersagliata la regione di Odessa, mentre i russi provano ad avanzare verso Slovjansk e Kramatorsk
Che le sanzioni occidentali non stiano incidendo realmente sull'economia e sulla vita quotidiana dei russi è uno dei motivi forti della propaganda del Cremlino e dei suoi simpatizzanti in Occidente
La visita a Teheran per consolidare un legame. Col rischio atomica
Prima era un uomo solo al comando, ora è un uomo solo e basta
Il Canada manda il pezzo in Germania per poi finire in Russia. Per i tedeschi è in gioco la salvezza energetica
Il presidente russo, parlando al consiglio russo sullo sviluppo strategico, ha ammesso gravi difficoltà soprattutto nel settore tecnologico ma ha garantito le potenzialità di Mosca nel superare ogni problema
Il ministro: "Putin vuole destabilizzarci". La vicepremier ucraina: "Con lui al governo vinceremo la guerra"