Il 7 giugno 1981, allo stadio Ballarin di San Benedetto del Tronto, due ragazze di 21 e 23 anni persero la vita nell'incendio scoppiato nella curva dei tifosi della Sambenedettese. Che quel giorno festeggiava la promozione in Serie B

Il 7 giugno 1981, allo stadio Ballarin di San Benedetto del Tronto, due ragazze di 21 e 23 anni persero la vita nell'incendio scoppiato nella curva dei tifosi della Sambenedettese. Che quel giorno festeggiava la promozione in Serie B
Rimasto coinvolto nei tafferugli dello stadio di Bruxelles, dove morirono 39 persone, Manfredi svenne e fu scambiato per un cadavere. Uscito dall'ospedale in stato confusionale, tornò a casa con mezzi di fortuna. Dell'Heysel nessun ricordo
È una delle umiliazioni più dure da digerire per i familiari delle 39 vittime dell'Heysel morti durante la finale di Coppa Campioni del 1985: è polemica
Il sangue, le lacrime, un selciato ridotto a campo di battaglia con rifiuti e oggetti di ogni tipo, lo sgomento, i soccorsi, i feriti sdraiati a terra, gli incolumi che vagano alla ricerca dell’amico, del parente
Quando la Juventus è in finale di Champions tutte le volte torna alla mente dei tifosi quella drammatica notte del 1985 allo stadio Heysel
Nemmeno un attentato diretto agli attori riesce a fermare il circo del calcio
Marco Tardelli, campione del mondo nel 1982 con l'Italia di Bearzot, ha commentato l'operato di Allegri alla Juventus: "Quando lo sento criticare mi infastidisco"
La finale di coppa Coppe, vinta dalla Juve, in balia degli ultrà. Per fortuna c'erano i portoghesi...
Una frase di troppo che ha scatenato la furia dei tifosi bianconeri che tornavano da una cerimonia per la commemorazione della strage