Il medico icona dei "buonisti" snobba le preoccupazioni dei suoi stessi concittadini lampedusani: "Il virus è stato portato dal nord, non viene dal mare"

Il medico icona dei "buonisti" snobba le preoccupazioni dei suoi stessi concittadini lampedusani: "Il virus è stato portato dal nord, non viene dal mare"
Arriva la maxi sanatoria del governo: con la scusa dell'emergenza, corrono a regolarizzare gli irregolari. Non solo i braccianti
Le due navi delle due Ong non potranno lasciare per il momento il porto di Palermo, lì dove a metà aprile sono arrivate per effettuare il trasbordo di alcuni migranti su un'unità navale della Tirrenia. E Sea Eye parla di "molestie" da parte del governo italiano
Papa Francesco è a favore della regolarizzazione dei migranti che lavorano come braccianti. Questa mattina il pontefice argentino ha lanciato un altro appello
Il governo il 17 aprile scorso, quando i primi migranti sono stati trasferiti a bordo della Rubattino dalla nave Alan Kurdi, aveva parlato di un'intesa con l'Ue e la Germania per i ricollocamenti. Ma da Bruxelles dichiarano di non aver ricevuto offerte di coordinamento dall'Italia
Nella fase 2 controlli sui cittadini. Ma al confine i migranti arrivano indisturbati. I poliziotti: "La Slovenia li fa passare". Il Friuli: "Il governo non controlla"
Teresa Bellanova nelle scorse ore ha rilanciato la sua idea per una regolarizzazione dei migranti presenti in Italia, tuttavia la fretta dimostrata dall'esponente di Italia Viva sottintende profonde divisioni all'interno del governo
I migranti ospitati sulla Ribattino sono attese all'interno del porto di Palermo: finita la quarantena, adesso dovrebbero essere ricollocate in altri Paesi Ue. Ma il condizionale è d'obbligo e non mancano le polemiche
Terzo sbarco in 24 ore a Lampedusa: dopo i 77 migranti approdati ieri, nelle ore della prima serata di questa domenica è arrivato un barcone con 44 persone a bordo