Per un'ora la piazza principale e le stradine del quartiere del mercato storico di Ballarò si sono trasformate in un ring senza esclusione di colpi: in 30 si affrontano in strada, arrestati 2 gambiani

Per un'ora la piazza principale e le stradine del quartiere del mercato storico di Ballarò si sono trasformate in un ring senza esclusione di colpi: in 30 si affrontano in strada, arrestati 2 gambiani
Lubiana annuncia il rafforzamento dei controlli per scoraggiare i nosti escursionisti. Novelli (Fi): "Vicenda surreale, pensino ai migranti". Giacomelli (FdI): "Il governo non è in grado di gestire i rapporti con un Paese che ha meno abitanti della Sicilia"
Aumentano le partenze dei migranti dalla Libia, continuano gli ingressi alla frontiera italo-slovena e riprendono i respingimenti a Ventimiglia. Con la fine del lockdown la situazione ai confini italiani rischia di diventare esplosiva
Sono circa 400 i tunisini arrivati nelle coste agrigentine attraverso una nave madre. Altri migranti sono giunti a Lampedusa e Linosa. Adesso l'allerta sbarchi è alta
Nella serata di mercoledì un altro sbarco ha interessato l'isola più grande delle Pelagie: in 135 sono stati soccorsi da Guardia Costiera e Guardia di Finanza, adesso si pone il problema della loro sistemazione in quarantena
Nel decreto sul Covid-19 spunta una norma sui migranti: richiedenti asilo accolti negli ex Sprar. Lega: "Smantella i dl Salvini"
Nelle scorse ore un tunisino che stava trascorrendo la quarantena a bordo della Moby Zaza, ancorata a largo di Porto Empedocle, si è buttato dalla nave ed è stato trovato morto. Scatta la polemica, Sea Watch: "Prigione galleggiante"
L'episodio è stato svelato da un video ed una testimonianza resa da un migrante ad Alarm Phone, il network telefonico che su Twitter ha raccontato le manovre della guardia costiera maltese per mandare i barconi in Italia
"Perché l’Italia non restituisce alla Slovenia i clandestini come fa la Francia con noi a Ventimiglia invocando le regole di Schengen e Dublino?", si domanda la leader di FdI commentando le immagini che arrivano dalle porte di Trieste
Il ministro Provenzano rivela cosa c'è dietro la "sanatoria" varata dai giallorossi: "Un anno di tempo per il lavoro"