In Calabria smantellata la cosca Arena: 68 gli arresti, fermato pure il parroco. Il clan gestiva il Cara "Sant'Anna" di Isola Capo Rizzuto con esponenti della "Fraternita di Misericordia"

In Calabria smantellata la cosca Arena: 68 gli arresti, fermato pure il parroco. Il clan gestiva il Cara "Sant'Anna" di Isola Capo Rizzuto con esponenti della "Fraternita di Misericordia"
Gratteri condanna i clan: "Sfruttano i bisogni dei disperati". E sul parroco: "Centinaia di migliaia euro per l'assistenza spirituale"
Polemiche in Serbia per lo sgombero di un campo per migranti. I volontari: "Usavano sostanze tossiche". La smentita di Belgrado: "Nessun insetticida"
Arrestato il governatore della "Misericordia". Gestiva il cara "Sant'Anna" favorendo la 'ndrangheta. Meloni e M5S accusano: "Alfano gli era legato, si dimetta"
Smantellata in una maxi-operazione antimafia in Calabria la storica e potentissima cosca di 'ndrangheta facente capo alla famiglia Arena egemone nelle provincie di Catanzaro e Crotone. Nell'operazione 'Jonny' - che ha impegnato oltre 500 tra agenti della Polizia di Stato e finanzieri del Nucleo di polizia tributaria e della Compagnia di Crotone - sono state fermate 68 persone accusate di associazione di tipo mafioso, estorsione, porto e detenzione illegale di armi, intestazione fittizia di beni, malversazione ai danni dello Stato, truffa aggravata, frode in pubbliche forniture e altri reati di natura fiscale, tutti aggravati dalla modalità mafiose
Il centro per richiedenti asilo è in grado di ospitare fino a 1.216 persone e conta un personale di 150 operatori
Il provvedimento arriva pochi giorni dopo la bufera sulle frasi di Debora Serracchiani, che aveva definito "più inaccettabile" la violenza sessuale commessa da un profugo
Blitz contro la cosca Arena: gestiva il Cara di Isola Capo Rizzutto. In manette anche il parroco don Edoardo Scordio e il governatore della Misericordia
Una rilevante parte delle indagini, svolta dagli uomini della Polizia di Stato appartenenti alle Squadre Mobili di Catanzaro e Crotone, ha avuto precipuo riguardo al disvelamento ed al contrasto di dinamiche criminali legate alla presenza "militare" della cosca sul territorio con particolare riferimento alle estorsioni. Ecco le intercettazioni che ha portato all'arresto di 68 esponenti del clan Arena
La direttiva riservata del capo della Polizia: possibili rischi con l'arrivo dei clandestini. E viene disposto il blocco navale: nei porti siciliani non potranno più attraccare i barconi (ma solo per il G7)