
Esce la versione definitiva della mitica Costituzione scritta nel 1920 nella città occupata di Fiume. Con la riproduzione del manoscritto autografo del poeta

La correzione più importante è relativa alla forma dello Stato. Si guardava alla Svizzera

Un film di Igor Bezinovic racconta l'impresa del Vate fra materiale d'epoca, dialetto e cittadini di oggi

Esce un'antologia di scritti inediti, rari e dimenticati, risalenti agli anni in cui lo scrittore trevigiano era agli ordini del Comandante e voleva un'Italia completamente diversa


Intervista a Marino Micich, storico e direttore dell’Archivio-Museo storico di Fiume e della Società Studi Fiumani

Il fascino esercitato dall'Impresa di Fiume si capisce rovesciando la prospettiva.

Torna il memoir più bello sulla leggendaria impresa di Gabriele d'Annunzio e dei suoi generosi legionari

Il 26 dicembre 1920 la battaglia fratricida tra l'esercito italiano e i legionari di D'Annunzio

Fiume d'Italia, 24 Dicembre 1920. Mia Giulia adorata,ti scrivo in questo momento grave per rassicurarti. Fiume è ormai circondata dal Regio Esercito ma sono convinto che non vi sarà alcuno scontro.
