Con un messaggio audio al sito dei Promotori della Libertà Berlusconi rilancia le riforme. Sulla crisi economica: "Dai mercati internazionali c'è fiducia sull'Italia". Poi elogia i piccoli e medi imprenditori: "Sono il nostro petrolio". Tra le riforme più importanti "quella della giustizia, partendo dai nove milioni di cause civili e penali ancora pendenti". Il messaggio
Via alla terza edizione di «Start up initiative» in alleanza con «Bioinitaly». Miccichè: «Le aziende appena nate hanno più idee che capitale e il modo per consentire a queste imprese di diventare piccole o medie è di trovare per loro investitori di equity»

Palazzo Marino e l'associazione delle imprese hanno messo a punto una serie di regole per snellire le procedure burocratiche e accelerare le pratiche rivolte alle aziende. Tra i punti: la possibilità di accedere ad atti via web rimanendo in ufficio con lo sportello virtuale

Secondo i dati Inps le ore autorizzate a febbraio sono state 95 milioni, in aumento del 12,4% rispetto a gennaio e del 123,5% rispetto a febbraio 2009

Dopo il Milan, tocca ai viola giocare negli ottavi di Champions. Domani sera a Monaco la squadra di Prandelli deve cancellare il ricordo del pesante 3-0 subito un anno fa. Ma c'è un dato che la incoraggia: i tedeschi hanno vinto solo 3 volte in casa contro le italiane

È quanto emerge dall'ultima rilevazione dell'istituto di analisi economica.

Il ministro dello Sviluppo economico ha firmato un decreto con cui lancia i "contratti di innovazione tecnologica". Verranno attivati nuovi investimenti per circa 2 miliardi di euro. Nuove opportunità di lavoro per oltre 30mila ricercatori
L’occupazione nelle grandi imprese a ottobre è diminuita dell’1,9% rispetto allo stesso mese del 2008. Nell’industria l’occupazione è calata del 3,7% rispetto a un anno fa: record negativoe da novembre 2002
Il presidente della Camera sull'isola parla di criminalità: "La politica sia intransigente. E' impossibile fare impresa se il crimine influenza tutte le attività". Poi chiede infrastrutture e scuole all'altezza: "La Sicilia è ferma a prima della guerra". Il pm Ingroia: "Mafia in ginocchio, ma non sconfitta"