Con un nuovo messaggio sul sito Forzasilvio.it il presidente del Consiglio torna a parlare di un tema che gli sta a cuore: liberare le imprese da lacci e lacciuoli della burocrazia garantendo tempi certi e veloci
La proposta della Moratti: fare della città una "free zone" per le imprese che vogliono investire: "Dobbiamo rafforzare il rilancio dell’economia con tutti gli strumenti a nostra disposizione". Colombo (Assolombarda): "Necessario il federalismo fiscale". Il COMMENTO Puntiamo a una Regione a statuto speciale/di Carlo Maria Lomartire
L'esame dei disegni di legge, di cui uno costituzionale, sulla libertà d’impresa è stato avviato dal Cdm: "Due schemi di disegni di legge fortemente innovativi per quanto attiene l’intrapresa di attività economiche". Bersani: "E' propaganda". Draghi: "Troppe regole ostacolano le imprese". Manovra: 2500 emendamenti, quasi la metà della maggioranza
Il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, apre al governo che intende attuare delle riforme costituzionali per liberalizzare l'economia. Poi il monito: varare subito ddl sulla concorrenza. Digitale terrestre, la Corte Ue: no ai contributi
I dati della Camera di commercio confermano che la realtà locale è dinamica: nei primi mesi dell’anno il saldo è positivo Sangalli: «Sono un nuovo ammortizzatore sociale. Creeranno 2.500 posti di lavoro». L’impegno per il restauro del Duomo
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, sui tempi di intervento per introdurre misure per la libertà di impresa: "Il tempo di una legge costituzionale può essere assolutamente gestibile se c’è volontà e impegno del Parlamento"
Berlusconi e il ministro dell’Economia sono d’accordo su una misura straordinaria "per la libertà di impresa" che porti a "sospensione di 2-3 anni" delle autorizzazioni per le pmi, ricerca e attività artigiane
Nel primo trimestre dell’anno il Pil italiano ha fatto registrare un +0,5%. Lo rende noto Eurostat. Il dato è migliore di quello della Francia (+0,1%), della Germania (+0,2%) e della Gran Bretagna (+0,3%). La Marcegaglia sull'equiparazione dell'età pensionabile tra uomini e donne: "Tema che va affrontato"
Cinque arresti, ventuno denunce, il sequestro di beni per oltre cinque milioni di euro e la scoperta di 65 milioni di euro evasi al fisco. Questo il bilancio della "operazione orchidea" condotta dalla Guardia di Finanza di Magenta
Il prodotto interno lordo, secondo i dati Istat, è aumentato dello 0,5 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,6 rispetto al 2009. L'aumento è il risultato di un aumento del valore aggiunto dell'agricoltura, dell'industria e dei servizi. Pil Eurozona: +0,2%