
Il pilota indagato per disastro e omicidio colposo. Il guasto subito dopo il decollo: analisi su comunicazioni e resti del jet

Il padre della piccola Laura: "Mi chiedo dove ho sbagliato". Il maggiore Del Do': "Volare era il mio sogno, penso solo a lei"

La Procura di Ivrea ha aperto un fascicolo d'inchiesta in seguito allo schianto dell'aereo delle Frecce Tricolori. Il pilota potrebbe essere iscritto nel registro degli indagati come atto dovuto

Nato in Friuli, ha all'attivo circa 2mila ore di volo. Ha tenuto l'aereo fino all'ultimo prima di eiettarsi, impedendo che si schiantasse sulle case

I bambini sono in terra, la morte in cielo. È un sabato di metà settembre di quelli senza attese, in un pomeriggio grigio dove il caldo un po' alla volta sta scappando via

Il 31 agosto 1986 un Piper decollato dall'aeroporto di Torrance, colpì in volo un aereo di linea della compagnia aerea messicana, Aeromexico. Nell'impatto morirono tutti i passeggeri e 15 persone a terra

Sabato tragico a Torino: un velivolo della pattuglia delle Frecce Tricolori - un MB.339 - è precipitato nelle vicinanze dell'aeroporto di Caselle

Doveva essere un sabato come tanti per la piccola Laura, cinque anni appena e tanta voglia di esplorare la vita

Non sono chiari i motivi per i quali un aereo coinvolto nelle celebrazioni del centenario dell'Aeronautica si sia ribaltato in fase di atterraggio a Torino

Nel 1988, la collisione e lo schianto al suolo di tre aerei delle Frecce Tricolori durante una manifestazione provocò 70 morti e 450 feriti
