Errore umano o motore in stallo. Perizia affidata dal Tribunale a un ingegnere aerospaziale

Errore umano o motore in stallo. Perizia affidata dal Tribunale a un ingegnere aerospaziale
In un video della durata di due secondi, si vede l'aereo Pilatus Pc-12 cadere in verticale sul palazzo, prima che si alzi una palla di fuoco
Il day after in via "8 Ottobre 2001" (proprio la strada che ricorda la data della tragedia aerea di Linate dove persero la vita 118 persone) ha l'odore respingente del materiale bruciato
L'esperto: il pilota potrebbe essere andato nel panico dopo un guasto
Le parole di Petrescu alla sala radar: "Faccio una deviazione, chiedo di rientrare"
Il cambio di tragitto è stato concordato con la torre di controllo. Si indaga anche sul fronte manutenzione
Il velivolo non aveva segnalato guasti o anomalie, ma dai parametri radar vi sono state escursioni anomale nella salita. Ecco le ipotesi
Destino. Sette terribili lettere e otto morti nello schianto dell'aereo che ha terminato il suo volo in via 8 ottobre
Il "Pilatus PC-12" è un aeromobile che può trasportare persone e merci. È ritenuto un mezzo affidabile, ma gli incidenti a Ravenna e negli Usa aprono interrogativi sulla sicurezza
Ai comandi uno dei più facoltosi immobiliaristi del Paese, con lui moglie e figlio 30enne. Erano diretti a Olbia nella villa di famiglia. Tra le vittime l'italiano Filippo Nascimbene, padre del piccolo Raphael