
Pensioni, così l’inflazione ne aumenta l’importo: dal 2023 aumenti senza precedenti, ecco le prime simulazioni

L'analisi di Coldiretti: al top la verdura (+2 miliardi). Poi pane e pasta (+1,5 miliardi). E la carne è un lusso

Avanza la crisi economica, con l'impennata dell'inflazione e un serio incremento del costo di materie prime e beni di prima necessità. Tutti i trucchi per cercare di correre ai ripari

Il risultato dell'inflazione, dei costi dell'energia e del conflitto in Ucraina è un aumento considerevole dei prezzi. Il carrello della spesa è sempre più caro. Coldiretti prevede per il 2022 un costo totale di 8,1 miliari

"I banchieri hanno guidato l'Europa con l'illusione della illimitata creazione del denaro dal nulla. Commessi whatever mistakes: tutti i possibili sbagli". L'intervista a Tremonti

Per il tetto al prezzo del gas "la strada è lunga". Le resistenze dei Paesi frugali sul nuovo Sure

La perdita del potere d’acquisto da gennaio. Dopo la pandemia tornano invece a crescere i consumi.

Il costo del denaro salirà dello 0,25% ma a settembre c’è il rischio di un doppio rincaro: Milano cede l’1,9%, lo spread vola a 216. La presidente Lagarde: "La guerra in Ucraina continua a pesare sull’economia"

"Tutte le istituzioni hanno sottostimato l'impatto dell'inflazione, non solo noi ma anche tutte le altre principali organizzazioni internazionali".

È la tempesta perfetta e si è abbattuta sul costo della vita degli italiani.
