Nel giro di poche ore, a Napoli, hanno perso la vita un anziano, un detenuto del carcere di Poggioreale e un medico. Deceduta anche una donna a Rimini. Fazio: "Il nostro Paese è il più colpito d'Europa"
Il viceministro: "Non prevedo la necessità di un provvedimento come questo in Italia, riteniamo che non sarà sicuramente una cosa necessaria perché c'é già il massimo coordinamento. Non ci sarà vaccinazione di massa"
Domenica al Museo della scienza e della tecnologia Matteo Moro, igienista e infettivologo dell'Ospedale San Raffaele parlerà del virus influenzale e del vaccino. L'incontro è aperto a tutti

All'Asl di Milano è stata vaccinata la prima persona. La situazione è sotto controllo: in Italia, secondo il rapporto dell’Istituto superiore di sanità, sono poco più di 10mila i casi. Fazio tranquillizza: "L'allarme è sopravvalutato"
Consiglio straordinario dei ministro della sanità dell'Unione europea. Oggi in arrivo alle regioni 500mila vaccini per soddisfare la prima tranche del piano di prevenzione
Mostra "lievi segni di miglioramento" il bimbo di 3 mesi ricoverato all’ospedale San Gerardo di Monza per complicazioni polmonari e infezione da virus H1N1. Fazio: "Le misure messe in atto hanno consentito di ritardare di almeno un mese l’arrivo della pandemia"
Nuove ricerche confermano: vino rosso e uva contengono resveratrolo, un antiossidante che aiuta il sistema immunitario. Ottime per i bambini anche le «merende antivirus» di frutta e verdura

Ieri mattina è morta la paziente ricoverata all’Ospedale Bufalini di Cesena. A Messina sono stati firmati 20 avvisi di garanzia per gli acccertamentti tecnici relativi alla morte di Giovanna Russo
Secondo le previsioni del virologo Fabrizio Pregliasco la pandemia potrebbe colpire 12 milioni di italiani e provocare 12mila morti: "Nello scenario peggiore potrebbero verificarsi invece circa 92 mila decessi"
In Italia scoppia la psicosi. Ma il ministro dell'Istruzione precisa: "Laddove in una scuola si verificassero casi di influenza ci sarà un controllo e si procederà solo in quel caso alla chiusura". E nelle Università gli atenei "boicottano" la riforma