Secondo Byung-chul Han, pensiero e sentimenti funzionano in modo analogico. Esporsi sui social ci illude di esistere ma in realtà ci rende sempre più impalpabili

Secondo Byung-chul Han, pensiero e sentimenti funzionano in modo analogico. Esporsi sui social ci illude di esistere ma in realtà ci rende sempre più impalpabili
Dall'esordio con Mentana fino alla lunga era Mimun Storia del notiziario Mediaset, "che partì nel caos..."
"Bisogna trovare delle modalità meno democratiche nella somministrazione dell'informazione"
Il senatore: "Deve essere il governo a dosare dall'alto le notizie". Ma a La7 lo applaudono
Il gruppo tedesco rileva il sito di informazione. E il magazine Forbes finisce in una Spac
Dicono di accertare il vero dal falso ma spesso esprimono opinioni tendenziose e di parte. Abbiamo davvero bisogno dei cosiddetti fact-checker?
Una volta Antonio Gramsci le definiva le "casematte del Potere", dalla giustizia all'informazione, cioè gli strumenti per raggiungere e conservare il governo di un Paese
Guido Scorza: "Valutare caso per caso. E non è un diritto degli influencer"
Caro Direttore, questa volta ci hanno beccati tutti con le mani nel sacco. Per cui rischiamo anche una incriminazione per associazione per delinquere
Dalla rete alle radio, il telegiornale punta al sistema integrato