L’assegno sociale (ex pensione sociale) serve a sostenere i cittadini dai 67 anni in su che si trovano in situazione di difficoltà. Ecco come cambia dal 1° gennaio 2022

L’assegno sociale (ex pensione sociale) serve a sostenere i cittadini dai 67 anni in su che si trovano in situazione di difficoltà. Ecco come cambia dal 1° gennaio 2022
Chi è poco avvezzo all’uso degli strumenti digitali per dialogare con la Pubblica amministrazione, può scegliere una persona che lo faccia al posto suo
A partire dal 2023 non ci saranno più eccezioni per chi esce dal mondo del lavoro. Ecco le idee dei partiti per evitare la legge Fornero
Tutela dei lavoratori sacrosanta. Ma in Italia troppo spesso si abusa di norme ragionevoli
L'accordo con l'Inail contro lo stress termico
Sono online sul sito dell'Inps i cedolini relativi alla pensione di agosto. Come consultare i propri dati
Lo Stato comincia a saldare i conguagli fiscali provenienti dal modello 730, quindi chi vanta un credito riceverà i rimborsi che gli spettano
È un sistema previdenziale pensato per aumentare le entrate di chi va in pensione. Una forma scelta da oltre 8 milioni di italiani. Ecco cosa c’è da sapere
I bandi indetti dalle regioni e dai singoli atenei per le borse e le agevolazioni allo studio. Inoltre, l'Inps mette a disposizione 477 borse di studio per i collegi universitari, disponibili però soltanto ai figli di dipendenti e pensionati pubblici
Il bonus asili nido è valido anche per il 2022 e i fondi sono abbondanti ma limitati: meglio avvantaggiarsi. Ecco chi può richiederli e come