A modificare le regole sui permessi il decreto legislativo 105 del giugno scorso

A modificare le regole sui permessi il decreto legislativo 105 del giugno scorso
A partire dal primo gennaio 2023 parte la rivalutazione degli importi adeguandoli al costo della vita
La rivalutazione delle pensioni per il 2023 prevede un maggiore investimento di 8-10 miliardi di euro. Ecco cosa accadrà agli assegni pensionistici già a partire da novembre
Con una circolare l’Inps, è ritornata sull’esonero per un anno dal versamento del 50% dei contributi delle lavoratrici che rientrano in servizio dopo il congedo maternità
Il nuovo governo avrà poco tempo per attuare i correttivi alla legge Fornero, è quindi probabile che nel 2023 resterà in auge Quota 102. Ecco cosa sappiamo
Nei primi sei mesi del 2022 scatto delle assunzioni: sono oltre 4,2 milioni
Slitta il giorno a partire dal quale gli autonomi potranno richiedere il Bonus 200 euro. Le gestioni separate tranquillizzano le utenze sulle coperture disponibili e sui tempi per presentare le domande
I pensionati richiamati al lavoro accumulano contributi supplementari che hanno un peso sull’assegno pensionistico. Come richiederlo e come si calcola
Ecco una piccola guida sui possibili strumenti per conciliare famiglia e lavoro
Hanno lasciato l'Italia in totale più di 5 milioni di persone e gli assegni pensionistici nei Paesi stranieri elargiti dall’Inps rappresentano il 2,4% del totale delle pensioni pagate