Nel Paese Alpino un Comune impone ai bimbi di parlare solo in tedesco pure durante la ricreazione, per "facilitare l'integrazione". Proteste degli insegnanti
Nel Paese Alpino un Comune impone ai bimbi di parlare solo in tedesco pure durante la ricreazione, per "facilitare l'integrazione". Proteste degli insegnanti
Milos Zeman non è nuovo ad affermazioni che dividono: a fine 2015 aveva dichiarato che la migrazione di massa è una "invasione organizzata" per destabilizzare l'Europa
L'allarme dell'Economist: gli immigrati sono per lo più giovani propensi a delinquere. La Sbai: "Italiani, avrete figlie col velo". E Grimoldi: "Accogliamo solo donne e bambini"
A Virus la lezione del critico d'arte sul corpo inviolabile delle donne: "La violenza fondamentale dei musulmani nei confronti delle donne sta nel negare loro la libertà del proprio corpo"
La comunità islamica ha sfilato nel centro del capoluogo piemontese in ricordo delle vittime di Parigi: è la prima vera presa di posizione dei devoti ad Allah contro il fanatismo dopo le tragedie avvenute nella capitale francese settimana scorsa. Intanto presso lo scalo di Caselle, accanto alla cappella cattolica, è stata inaugurata una sala di culto per fedeli arabi. Ed è polemica
Nel Pisano per i richiedenti asilo vengono organizzati corsi di storia patria. Ma loro li snobbano: "Vorremmo lavorare"
Progetto finanziato dal governo di Bucarest. Proteste dei genitori: "Va bene l'integrazione, ma non si poteva insegnare l'inglese?"
L'edizione 2015 di Miss Italia all'insegna della diversità. La Ventura punta su integrazione e immigrazione. E in giuria spunta Vladimir Luxuria
I microfoni de IlGiornale.it intervistano la conduttrice di Miss Italia 2015. "Sarà una Miss Italia rivoluzionaria" dice Simona Ventura, dove si parlerà principalmente di integrazione e immigrazione. Tra le 33 finaliste ci sono figlie di genitori marocchini, algerini, brasiliani. Poi un affondo a Matteo Salvini:" Fa il suo gioco, vuole spiccare il volo, ma dopo i toni forti e dopo aver distrutto tutti che progetto rimane?"
In un'intervista esclusiva a IlGiornale.it, Ahlam El Brinis, miss di origine marocchina, nata e cresciuta in Italia, musulmana non praticante, racconta la scelta di partecipare al concorso di bellezza. L'incoraggiamento del fidanzato, il sostegno della madre ma anche i commenti pesanti e minacciosi sul suo profilo Facebook. Non ha paura, e con grande determinazione punta alla vittoria per diventare simbolo di una Italia nuova e di ampie vedute. Il suo obiettivo? "Far aprire gli occhi agli italiani"