Il bot, davanti a una richiesta, inventa una risposta plausibile ma falsa. Lo fa con tono sicuro, voce gentile, struttura convincente, e tendi a credergli, però è fuffa bella e buona

Il bot, davanti a una richiesta, inventa una risposta plausibile ma falsa. Lo fa con tono sicuro, voce gentile, struttura convincente, e tendi a credergli, però è fuffa bella e buona
Gasperini ha litigato con un giornalista dopo che l'Atalanta ha vinto 4-0 a Monza
L'Agenzia per lo sviluppo della difesa della Corea del Sud ha affermato di aver rilevato con successo piccoli droni utilizzando una nuova tecnologia radar fotonica basata sull'intelligenza artificiale
Boutade del tycoon. Nessun commento del Vaticano
Se io parlo con un algoritmo e mi sembra reale forse è solo perché sono fatto per credere al falso che mi consola
Apple aggiorna tutto, tranne la parte che dovrebbe parlarti e ascoltarti
Secondo il creatore dell'acclamato "NieR: Automata", entro i prossimo 50 anni l'intelligenza artificiale sostituirà completamente gli sviluppatori di videogiochi
Meta sotto accusa dopo un'inchiesta del Wsj perché i chatbot "flirtano" con i minori. Ma mi preoccuperei di più dei pericoli rappresentati dagli adulti umani
La società chiede al legislatore decisivi limiti normativi. "La creatività non è un algoritmo". Danni per 22 miliardi
Oggi finalmente c’è qualcuno che può dirti con (quasi) certezza se la persona che ti piace davvero ricambia o ti sta solo usando per riempire i buchi del palinsesto serale. Quel qualcuno è ChatGPT.