
Il premier pensa di accusare gli inquirenti di attentato agli organi costituzionali e di chiedere i danni allo Stato. Si fa strada l'ipotesi di mettere mano alle intercettazioni con un decreto. Il Pdl: "Eviteremo un nuovo ’94"
C'è una grande fuga di notizie che resta sempre senza colpevoli. Verbali e intercettazioni finiscono puntualmente sui giornali anche se sono inutili. I giudici aprono inchieste. E nessuno paga
Dal dossier inesistente sulla Marcegaglia al caso Telekom Serbia i cronisti di questo quotidiano sempre nel mirino dei pm. Ma le Procure non toccano chi vìola il segreto istruttorio delle indagini che riguardano il presidente del Consiglio
Il giudice del caso Ruby sul Fatto parla della condizione femminile in Italia. Da Spataro ai vari Ingroia e Caselli: tanti pontificano sulle inchieste. Giusto che i pm scrivano sui giornali? VOTA
Ecco l'articolo che documenta il voltafaccia di Repubblica: da garantista con Vittorio Emanuele a giustizialista anti Cav
Dalle nuove carte emerge che anche un’altra minorenne partecipava alle feste di Arcore. Ma i pm escludono che il premier fosse presente. Il Pdl in piazza il 13 febbraio. La Giunta: restituire gli atti ai pm. La Minetti: "Le parole sul Cav? Uno sfogo"
La Minetti ridimensiona la portata delle frasi pronunciate contro il premier e contenute del fascicolo processuale su Ruby: Di cose ne ho dette tante: chi non lavrebbe fatto al posto mio in una situazione come questa?". Poi assicura: "Non le ho mai pensate..."
Il cardinal Angelo Bagnasco ha parlato del caso Ruby, aprendo i lavori del Consiglio permanente ad Ancona, città che sarà sede del prossimo Congresso eucaristico nazionale. Ma non ha lanciato anatemi né ha dato la tanto attesa (dagli avversari del Cavaliere) spallata a Berlusconi
L’obiettivo della nuova norma è responsabilizzare i pm: previsto un risarcimento fino a 100mila euro per chi è vittima di questo "tritacarne"
Il presidente del Consiglio: "Spionaggio da parte dei pm, uso politico della giustizia". Al presidente della Camera: "Ha boicottato la riforma della giustizia e ha provato a farci cadere con la scissione". La replica: "Chi ha vinto le elezioni non è al di sopra della legge". GUARDA I VIDEO: 1 - 2