
Il deputato del Pdl in un'intervista dice a Napolitano (che aveva mosso dei rilievi): "Se vuole criticare si faccia eleggere". Bersani: "Non può rivolgersi così al presidente, passato il segno". Anche l'Idv protesta. Casini: "Seguire il consiglio o il ddl salta". Schifani: "Il capo dello Stato non si commenta"
Ieri la manifestazione contro il ddl. Il Colle: "Sono chiari i punti critici". Fini: "Una decisione può essere contestata". E la sinistra litiga con la D'Addario. Feltri: "Come si può difendere la libertà di stampa scioperando? Semmai facciamo la prima pagina su questo argomento"
Fini durante un'intervista pubblica insieme a Bondi critico nei confronti del ddl. Botta e risposta con il ministro dei Beni culturali
La maggioranza non vuole rimandare a settembre. Il ddl approderà alla Camera subito l’ok alla manovra. Il Pdl: "Entro la prima settimana di agosto esame concluso". Lega: "Per noi va bene"
I giornalisti contro il ddl intercettazioni, Siddi: "Il 9 luglio una giornata di silenzio dell'informazione". Il garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti: "Porre limite alla pubblicabilità sposta il punto di equilibrio tra libertà di stampa e tutela della riservatezza, tutto a favore della riservatezza"
Tom Mockridge, ad di Sky, critica e il ddl intercettazioni: "E' una legge sbagliata. Se Carelli andrà in carcere sono pronto ad andarci con lui"
Berlusconi ai Promotori della Libertà: "Dobbiamo impedire che questa legge subisca sorte che di solito tocca alle leggi che non piacciano alla sinistra. Cambiamola, emendiamola, ma approviamola è nell’interesse di tutti". Sulle riforme costituzionali: "Più poteri al premier"
Colloquio tra il presidente della Camera e il leader della Lega, per fare il punto della situazione sul ddl. Bossi alla fine dell'incontro: "Se il presidente della Repubblica non firma il testo siamo fregati". Protesta l'Idv: "Ottimo solo per delinquenti e affaristi". La presidente della Commissione Giustizia, Giulia Bongiorno: "Approfondire l'esame, il ddl va modificato". Ecco le cifre del "Grande orecchio"
Il premier: "In Italia 7,5 milioni di persone intercettate". Poi nel pomeriggio apre alle modifiche. Ma l'Anm replica: "Smentito dalle cifre". Il Cavaliere fissa i tempi: "In calendario a settembre". La previsione: calerà la scure della Consulta "su richiesta dei pm di sinistra". Bersani: "Terrorismo ad personam". Bossi apre alle modifiche. Osce: "Normale intrometterci nel dibattito parlamentare"
Il presidente della Camera fa retromarcia e i suoi si appellano a Napolitano. Ma Berlusconi non ci casca: "Sbagliato coinvolgere il Colle per una questione interna". Intanto Silvio guarda all’Api di Rutelli, che vale 12 parlamentari. L’Osce contro il ddl. Frattini: inopportuno